La statistica ufficiale è al servizio della collettività. Per questo moltiplica e diversifica i canali di accesso ai dati in modo da soddisfare esigenze conoscitive di utenti fortemente differenziati.
La politica di diffusione dell’Istat è orientata a diverse fasce di pubblico:
- ai cittadini sono dedicate le informazioni sui servizi offerti e il supporto per il reperimento di dati, pubblicazioni, cartografie, ricerche storiche;
- ai media è rivolta una costante attività di informazione, monitoraggio e supporto per la realizzazione di iniziative editoriali, articoli e trasmissioni televisive
- per i rispondenti delle indagini sono resi disponibili modelli, circolari e altri documenti sulle modalità di compilazione e restituzione dei questionari
- ai ricercatori viene offerta una informazione statistica dettagliata, file di microdati per la ricerca ed elaborazioni personalizzate;
- per gli studenti sono messi a disposizione strumenti per accrescere il loro spirito critico, imparando a leggere correttamente le informazioni quantitative;
- ai decisori pubblici sono rivolti strumenti aggiornati per il monitoraggio e la valutazione delle politiche.
Per ogni gruppo di destinatari l’Istituto ha creato un canale di comunicazione specifico, con prodotti dedicati e la possibilità di personalizzare al meglio le richieste di informazione.