Ultime uscite
…
Le pubblicazioni dell’Istat si articolano in una vasta gamma di prodotti, alcuni disponibili anche in lingua inglese.
PUBBLICAZIONI GENERALI Analisi e dati sullo stato del Paese osservato da molteplici punti di vista
RAPPORTI TEMATICI Quadri informativi di approfondimento su particolari aspetti sociali o economici
ANNALI DI STATISTICA Collana storica di argomenti vari, pubblicata sin dal 1871
LETTURE STATISTICHE Monografie in formato digitale distinte in tre tipologie in base al contenuto
COLLANE SCIENTIFICHE Valorizzano le attività di ricerca in materia statistica e consentono di condividere le innovazioni nei processi e nei prodotti
PUBBLICAZIONI WEB Prodotti interattivi, ricchi di contenuti visuali, pensati per la fruizione on line
ALTRE PUBBLICAZIONI Atti di convegni, analisi e studi tematici, lavori in collaborazione con altri enti
ALTRE FORME DI DIFFUSIONE Analisi e brevi approfondimenti sull’evoluzione di particolari fenomeni
Tutta la produzione editoriale dell’Istat è disponibile gratuitamente in formato digitale. I volumi prodotti in versione cartacea si possono consultare presso la biblioteca e acquistare inviando la richiesta a editoria@istat.it.
La Rivista di statistica ufficiale accoglie lavori che hanno come oggetto la misurazione dei fenomeni economici e sociali, la costruzione di indicatori e sistemi informativi, le questioni di natura metodologica, tecnologica o istituzionale connesse al funzionamento dei sistemi statistici e al perseguimento dei fini della statistica ufficiale.
La Rivista rappresenta un’area di discussione aperta ai contributi di ricercatori e tecnici sia degli enti scientifici sia delle istituzioni statistiche nazionali e internazionali. Per contattare la redazione o per inviare lavori scrivere a: rivista@istat.it
Rivista | Comitato di redazione | Comitato scientifico | Norme redazionali |
Gli Istat Working Papers sono dedicati alla condivisione di soluzioni innovative e di qualità per la produzione e la diffusione di informazioni statistiche. In particolare, vi trovano ospitalità scritti teorici o applicativi, discussione di linee guida e buone pratiche di interesse per la statistica ufficiale.
Attraverso il Comitato di redazione, tutti i lavori saranno sottoposti a un processo di selezione doppio e anonimo che valuterà le tecniche impiegate e il livello del contributo scientifico.
Per contattare la redazione o per inviare lavori scrivere a: iwp@istat.it
Archivio IWP | Comitato di redazione | Comitato scientifico | Norme redazionali
Da gennaio 2011 gli Istat Working Papers hanno sostituito le collane Contributi Istat e Documenti Istat.
Ultima modifica: 08 giugno 2022