Documenti con tag: Risultati censimento permanente popolazione
-
Il Censimento permanente sui banchi di scuola
Partono le Censigare, il contest che fa conoscere ai giovani il ruolo della statistica per la comprensione dei fenomeni
Data di pubblicazione: 30 marzo 2022
Tipo di documento: -
Censimento permanente: le famiglie in Italia
Al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione residente in Italia (59.641.488 individui) vive in famiglia
Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
|Data di pubblicazione: 07 marzo 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Censimento della popolazione e delle abitazioni 2021
Si è chiusa la raccolta dati del Censimento della popolazione e delle abitazioni
Data di pubblicazione: 14 gennaio 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Censimento della popolazione e dinamica demografica - Anno 2020
Al 31 dicembre 2020, 59.236.213 residenti in Italia, in calo dello 0,7% rispetto al 2019 (-405.275 individui)
Periodo di riferimento: Anno 2020
|Data di pubblicazione: 09 dicembre 2021
Tipo di documento: Argomento: -
La condizione professionale della popolazione residente
Donne e uomini tra lavoro, pensione, studio, cura domestica, per genere, età e cittadinanza
Periodo di riferimento: Anno 2019
|Data di pubblicazione: 24 giugno 2021
Tipo di documento: Argomento: -
Censimento permanente della popolazione: dati regionali
On line i dati definitivi 2018 e 2019 della provincia autonoma di Bolzano
Data di pubblicazione: 26 marzo 2021
Tipo di documento: Regione: -
Gli stranieri in Italia
Infografica sul Censimento permanente della Popolazione e abitazioni: gli stranieri in Italia
Periodo di riferimento: Anno 2019
|Data di pubblicazione: 15 dicembre 2020
Tipo di documento: