giovani
25 Novembre 2025
Le vittime di omicidio – Anno 2024
Nel 2024, 327 omicidi (-2,1% rispetto al 2023): 116 donne e 211 uomini. Tasso omicidi 0,55 per 100mila abitantiPeriodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
24 Novembre 2025
Figli fuori dal matrimonio: una nuova normalità
Quando i numeri raccontano il cambiamento della famiglia italiana
12 Novembre 2025
Leggere il territorio attraverso i dati – Festival della Cultura Tecnica
L'iniziativa si rivolge alle scuole secondarie di primo e secondo grado e può ripetersi identica su più edizioni in orari concordati con la classe- Tema:
- Istruzione e formazione
21 Ottobre 2025
Olimpiadi italiane di statistica 2026
Istat e SIS organizzano la sedicesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica- Tema:
- Istruzione e formazione
20 Ottobre 2025
20 ottobre: World Statistics Day e Giornata italiana della statistica
La quindicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica (GIS), promossa da Istat e SIS, si celebra il 20 ottobre 2025Periodo di riferimento: 2025
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
08 Ottobre 2025
Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
Audizione della dott.ssa Cristina Freguja sui principali indicatori di vulnerabilità educativa nelle diverse fasi dell’infanzia e dell’adolescenza- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
26 Settembre 2025
Notte Europea dei ricercatori 2025
Anche per il 2025 l’Istat partecipa alla Notte europea dei ricercatori, il più grande evento di divulgazione scientifica in Europa- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
12 Agosto 2025
Giornata internazionale della gioventù – 12 agosto 2025
Infografiche realizzate in occasione della Giornata internazionale della Gioventù 2025Periodo di riferimento: 2025
- Tema:
- Popolazione e famiglie
28 Luglio 2025
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie – Base 1/1/2024
La popolazione residente, oggi circa 59 milioni, è prevista in diminuzione a 54,7 milioni entro il 2050Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
30 Giugno 2025
Indagine bambini e ragazzi - Anno 2023
L’indagine è la principale fonte di informazioni sulla vita quotidiana e sui progetti per l’avvenire dei giovanissimiPeriodo di riferimento: 2023