Rapporto OECD
Un’analisi dell’andamento dei divari di reddito delle famiglie nei trent’anni precedenti la recente crisi economica globale
Data di pubblicazione: 24 gennaio 2012
Tipo di documento:
Reddito e condizioni di vita
Nel 2010 il 18,2% dei residenti in Italia è a rischio povertà e il 6,9% vive in condizione di grave deprivazione materiale
Periodo di riferimento: Anno 2010
|
Data di pubblicazione: 29 dicembre 2011
Tipo di documento:
Argomento:
La povertà in Italia
Povertà relativa nel 2010 coinvolte l’11,0% e la povertà assoluta il 4,6% delle famiglie
Periodo di riferimento: Anno 2010
|
Data di pubblicazione: 15 luglio 2011
Tipo di documento:
Argomento:
Economic crises and inequality
Si esamina il rapporto tra crisi economica e disuguaglianza, attraverso il confronto tra 25 paesi nel periodo dal 1911 al 2010
Periodo di riferimento: 5 aprile 2011
|
Data di pubblicazione: 01 aprile 2011
Tipo di documento:
Reddito e condizioni di vita
Nel 2009 il 15,2 % delle famiglie ha presentato tre o più sintomi di disagio economico: il quadro si presenta sostanzialmente immutato rispetto al 2007
Periodo di riferimento: Anni 2008-2009
|
Data di pubblicazione: 29 dicembre 2010
Tipo di documento:
Argomento:
Cnel e Istat misurano il benessere
Il presidente del Cnel e il presidente dell’Istat hanno avviato la costituzione di un “Gruppo di indirizzo sulla misura del progresso della società italiana”
Data di pubblicazione: 27 dicembre 2010
Tipo di documento:
La povertà in Italia
Nel 2009 l’incidenza della povertà relativa è pari al 10,8%, mentre quella della povertà assoluta risulta del 4,7%
Periodo di riferimento: Anno 2009
|
Data di pubblicazione: 15 luglio 2010
Tipo di documento:
Argomento: