Per l’anno scolastico 2021/22 Istat e SIS organizzano la dodicesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica.
Le Olimpiadi si propongono di avvicinare gli studenti al ragionamento statistico, di suscitare il loro interesse verso l’analisi dei dati e la probabilità, di metterli in condizione di saper cogliere correttamente il significato delle informazioni quantitative che ricevono ogni giorno.
L’iniziativa è rivolta agli studenti che frequentano le classi I, II, III e IV degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.
Le iscrizioni delle scuole e degli studenti si sono aperte il 20 ottobre 2021 e si sono chiuse il 6 dicembre 2021.
Le prove sono due, una individuale e una a squadre. Quelle individuali si sono svolte nelle seguenti date, di mattina:
- 18 gennaio 2022 (scuole del Nord, esclusa l’Emilia-Romagna);
- 19 gennaio 2022 (scuole del Centro e dell’Emilia-Romagna);
- 20 gennaio 2022 (scuole del Sud e Isole).
Le prove individuali consistono in un insieme di domande a risposta multipla, somministrate online, sui temi di statistica definiti nel Regolamento della competizione.
Le prove delle edizioni precedenti, con soluzioni e commenti, sono disponibili nelle pagine delle Competizioni degli anni passati: 2018 | 2019 | 2020 | 2021).
Testi delle prove edizione 2022
- Prova individuale – Classi I e II
- Prova individuale – Classi I e II – Soluzioni
- Prova individuale – Classi III e IV
- Prova individuale – Classi III e IV – Soluzioni
Ulteriori informazioni sono disponibili nel Bando e nel Regolamento, adottati con delibera del Presidente dell’Istat.
L’elenco degli studenti vincitori nelle prove individuali delle Olimpiadi italiane di statistica viene inserito dal Ministero dell’Istruzione (MI) nell’Albo nazionale delle eccellenze (Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze), in base a quanto sarà stabilito dall’apposito Decreto Ministeriale.
Gli istituti qualificati possono partecipare alla fase a squadre, a partire dal 31 gennaio 2022, e la conclusione di tale fase è prevista per il 27 febbraio 2022.
Anche per questa edizione le Olimpiadi italiane di statistica si configurano come fase nazionale della European statistics competition. I vincitori delle Olimpiadi italiane (fase a squadre) accedono infatti alla competizione europea, organizzata da Eurostat con la collaborazione degli Istituti nazionali di statistica (disponibile il regolamento europeo).
Elenco dei vincitori
- Vincitori delle prove individuali delle Olimpiadi 2022 (classi I e II)
- Vincitori delle prove individuali delle Olimpiadi 2022 (classi III e IV)
- Istituti qualificati per la seconda fase a squadre delle Olimpiadi italiane
- Graduatoria della 2a fase a squadre 2022 classi I e II
- Graduatoria della 2a fase a squadra 2022 classi III e IV
Vincitori della seconda fase a squadre
Classi I e II
- 1° classificato “A un passo dal futuro”, del Liceo A. Serpieri di Rimini;
- 2° classificato “Per una mobilità sostenibile” dell’Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo (FI)
Classi III e IV
- 1° classificato “Sharing mobility e sviluppo sostenibile” del Liceo Megara di Augusta (SR);
- 2° classificato “Mobilità sostenibile” del Liceo scientifico France Prešeren di Trieste
Guarda l’endorsement alla partecipazione di:
- Simone Spina, del Liceo scientifico G. D. Cassini di Genova, veterano delle Olimpiadi della Statistica e vincitore delle prove individuali per la classe terza nella scorsa edizione
- Federico Forte, del Liceo Nolfi Apolloni di Fano, vincitore delle prove individuali per la prima classe dello scorso anno
Per informazioni: olimpiadi-statistica@istat.it.