Ricerca

Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. Protocollo d’intesa Istat-Ispra

Protocollo d’intesa Istat-Ispra

Siglato oggi un protocollo d’intesa tra Istat e Ispra

Istat e Ispra coprono attualmente circa l’80% dell’offerta di statistica ufficiale ambientale contribuendo, con circa 50 progetti statistici (rilevazioni, elaborazioni, studi progettuali) in materia di “Territorio e Ambiente”, al Programma Statistico Nazionale 2017-2019 – aggiornamento 2019.

Ispra e Istat, infatti, sia pure con ruoli distinti e per finalità diverse, svolgono un’attività di produzione dati, ricerca statistica e studio in campo ambientale a supporto delle decisioni per l’avvio di politiche pubbliche nazionali ed internazionali.  Il Protocollo d’intesa, di durata triennale, che il Presidente dell’Istat, Giorgio Alleva, e il Presidente dell’Ispra, Stefano Laporta, hanno sottoscritto oggi rafforza ulteriormente la collaborazione delle due istituzioni  in ambito Sistan (Sistema statistico nazionale).

Il quadro delle attività di ricerca svolte presso i due Enti mostra elementi di convergenza e numerosi aspetti di complementarietà; fra gli obiettivi strategici dell’Istat, emerge quello di fornire  statistiche economiche, sociali ed ambientali di alta qualità ed affidabilità. L’Ispra, anche nelle sue funzioni di coordinamento del Sistema nazionale a rete per la protezione ambientale e quale membro del Sistan, raccoglie, organizza, cataloga i dati geografici, territoriali ed ambientali per offrire al Paese una sempre più puntuale ed efficace informazione ambientale.

Tra gli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa vi è quello di soddisfare le nuove, e sempre più ampie esigenze informative, incrementando così l’offerta di dati, statistiche e indicatori ambientali.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana