- Home
- /
- Tavole di dati
- /
- Indicatori ambientali urbani
Indicatori ambientali urbani
L’Istat presenta i risultati dell’indagine “Dati ambientali sulle città”  per gli anni 2000 e 2001 con riferimento ai 103 comuni capoluogo di  provincia.
L’indagine prevede la raccolta di dati ambientali al fine di costruire  indicatori ambientali urbani che alimentano l’Osservatorio ambientale  sulle città.
Le tematiche indagate e le variabili rilevate sono quelle più  rappresentative della problematica ambientale in ambito urbano. Le  tematiche sono: popolazione, acqua, aria, energia, rifiuti, rumore,  trasporti e verde urbano.
Gli indicatori sono stati individuati tenendo conto degli sviluppi  metodologici realizzati negli ultimi anni presso l’Istat e presso gli  organismi internazionali (Eurostat e OCSE). In particolare, i modelli di  riferimento più comunemente adottati sono il modello Pressioni, Stato,  Risposte (PSR), proposto negli anni ’70 e successivamente sviluppato  dall’OCSE, ed il modello Determinanti, Pressioni, Stato, Impatto,  Risposte (DPSIR), sviluppato dall’Agenzia Europea per l’Ambiente,  caratterizzati entrambi da relazioni di causalità.
L’indagine avviata nel 1998 con riferimento a 22 comuni (i comuni  capoluogo di regione, i comuni di Trento e Bolzano ed il comune di  Catania, in quanto comune centro di area metropolitana), nel 2002 è  stata estesa ai 103 comuni capoluogo di provincia, grazie ad un  finanziamento del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio.
Per saperne di più:
– European Environment Agency (1998) Europe’s Environment: The second assessment, Copenhagen.
– Eurostat (1999) Towards environmental pressure indicators for the EU,  Luxembourg (First edition 1999, Theme 8 Environment and Energy).
– Istat (2001) L’ambiente in città, Statistiche in breve del 10 gennaio 2001, Istat, Roma.
– Istat (2002) L’ambiente nelle città, Collana Indicatori Statistici n. 3, Roma.
– OCSE (1993) “Corps central d’indicateurs de l’OCDE pour l’examen des  performances environnementales”. In Rapport de synthèse du Groupe sur  l’état del l’Environnement, Paris: OCSE, 1993. (Monographies sur  l’environnement, n. 83).