- Home
- /
- Infografiche
- /
- Giornata mondiale delle telecomunicazioni...
Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell'informazione - Infografica
Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione
15,7% le donne occupate in professioni ICT (19,4% la media europea) (2023)
970mila gli specialisti ICT (1,7 milioni l’obiettivo per il 2030): le lavoratrici e i lavoratori con capacità di sviluppare, gestire e mantenere sistemi informatici e per i quali le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) costituiscono la parte principale del loro lavoro (2023)
42,1% (66,7% MEDIA UE27) gli specialisti ICT con titolo universitario: con programmi tecnici di ciclo breve agli esordi, Italia ultima e nettamente staccata dagli altri Paesi europei. Negli ultimi quattro anni è però positiva la crescita dell’incidenza di specialisti con formazione universitaria in tecnologie dell’informazione e della comunicazione (+4,9 p.p.) (2023)
8,2% (13,5% media Ue27) le imprese che utilizzano tecnologie di intelligenza artificiale. Tra le imprese che utilizzano l’IA, le tecnologie più comuni riguardano l’estrazione di conoscenza e informazione da documenti di testo (54,5%) e la IA generativa di linguaggio scritto o parlato (45,3%). (2024, imprese con almeno 10 addetti)
14,0% (12,4% media UE27) il fatturato realizzato online dalle PMI. In 10 anni la quota di fatturato online sul fatturato totale cresce di quasi 10 punti percentuali, con un incremento più che doppio rispetto alla UE27. (2024, imprese con 10-249 addetti)
57,8% le imprese che scelgono incentivi pubblici come traino alla digitalizzazione. Lo sviluppo o il consolidamento di competenze tecnologiche attraverso la formazione degli addetti già presenti nell’impresa (38,1%) (2024, imprese con almeno 10 addetti)
33,4% le imprese che scelgono fattori infrastrutturali come traino alla digitalizzazione. 1 impresa su 3 identifica in infrastrutture e connessioni in banda ultra larga un fattore di digitalizzazione incisivo per competitività e sviluppo d’impresa nel biennio 2025-2026. (2024, imprese con almeno 10 addetti)
Infografiche
Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione – Card 1
- Guarda l’infografica (.pdf, 2.08 MB)
Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione – Card 2
- Guarda l’infografica (.pdf, 832 Kb)
Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione – Card 3
- Guarda l’infografica (.pdf, 824 Kb)
Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione – Card 4
- Guarda l’infografica (.pdf, 815 Kb)
Licenza CC-by | Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons – Attribuzione – versione 4.0.
È dunque possibile riprodurre, distribuire, trasmettere e adattare liberamente dati e analisi dell’Istituto nazionale di statistica, anche a scopi commerciali, a condizione che venga citata la fonte.
Non è necessaria alcuna autorizzazione per creare collegamenti ipertestuali verso le pagine di questo sito.