La violenza contro i minori. Misurazione del fenomeno e strategie per le politiche di contrasto
Il 16 giugno alle ore 9.30 si svolge a Roma, presso l’Aula Magna dell’Istat, in Via Cesare Balbo 14, l’evento dal titolo “La violenza contro i minori. Misurazione del fenomeno e strategie per le politiche di contrasto”.
L’evento è la conferenza finale per presentare i risultati della collaborazione scientifica tra Istat e gli enti coinvolti nel Progetto DORA (Data Integration for Acknowledging Risks And Protecting Children from Violence). Il progetto, finanziato dal programma Europeo DAPHNE CERV (2022), mira a identificare le lacune informative sul fenomeno della violenza sui minori al fine di elaborare statistiche integrate e accessibili ai cittadini.
Durante la Conferenza, gli esperti delle Istituzioni coinvolte si confronteranno sul fabbisogno informativo contribuendo alla definizione di un nuovo quadro di misurazione del fenomeno e promuovendo strategie di prevenzione e contrasto, in linea con gli obiettivi della Commissione Europea sui diritti dei minori (2021).
Maggiori informazioni sul Progetto DORA.
Leggi le slide:
- Il progetto DORA: Data integratiOn for acknowledging Risks And protecting children from violence | Livia Ortensi | Professoressa in Demografia | Università di Bologna
- La violenza contro i minori: la definizione degli ambiti di misurazione | Claudia Villante | Direzione centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione | Istat – Francesco Gosetti | Direzione centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione | Istat
- Quali indicatori per misurare la violenza contro i minori | Sara Corradini |Direzione centrale per le statistiche sociali e il welfar | Istat – Alessandra Capobianchi / Direzione centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione | Istat – Lucilla Scarnicchia / Direzione centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione | Istat
- Verso l’integrazione dei dati per la misurazione della violenza | Giancarlo Ragozini | Professore in Statistica Sociale | Università degli Studi di Napoli Federico II
- Come misurare il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili | Patrizia Farina | Professoressa in Demografia | Università degli Studi Milano-Bicocca
- Guardando il futuro: nuove proposte per la misurazione della violenza contro i minori | Maria Giuseppina Muratore | Direzione centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione | Istat
- Tavola Rotonda | Rafforzare la lotta alla violenza sui minori attraverso un framework integrato | Pietro Ferrara | Presidente Commissione Nazionale sul Maltrattamento | Società Italiana di Pediatria