Statistica sperimentale
8 Novembre 2019
Comuni secondo le Ecoregioni d’Italia
L’Istat pubblica i principali risultati relativi alla classificazione dei comuni secondo le ecoregioni individuate in base all’omogeneità rispetto a fattori climatici, biogeografici, fisiografici e idrografici. […]Periodo di riferimento: 2016-2019
- Tema:
- Ambiente ed energia
3 Luglio 2019
Utilizzo di Open Street Map per l’incidentalità stradale
Una proposta di calcolo di nuovi indicatori sull’incidentalità stradalePeriodo di riferimento: Anno 2016
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
26 Marzo 2019
Vent’anni di occupazione dal lato della qualificazione del lavoro
Individuare la qualificazione del lavoro svolto attraverso la professione esercitata dagli occupati può costituire uno degli strumenti per osservare, sul lungo periodo, gli effetti dei […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
14 Marzo 2019
Conti integrati economici e ambientali del turismo
L’Istat diffonde stime sperimentali delle pressioni ambientali generate dalle attività turistiche, realizzate integrando due prodotti della statistica ufficiale, il conto satellite del turismo (CST) e i conti satellite dell’ambiente
22 Novembre 2018
Indicatori di disuguaglianza retributiva nelle piccole imprese
L’Istat rende disponibili i risultati delle stime prodotte a partire da una base dati sperimentale – ottenuta dall’integrazione di diverse fonti sul mercato del lavoro […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Imprese ,
- Lavoro e retribuzioni
8 Giugno 2018
Modalità di utilizzo dei siti web da parte delle imprese
L'Istat rende disponibili in questa sezione stime delle modalità di utilizzo dei siti web da parte delle impresePeriodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
17 Maggio 2017
Famiglie per gruppo sociale
Presentata nel Rapporto annuale 2017, la suddivisione delle famiglie in gruppi è stata condotta sulla base di una metodologia statistica che ha consentito di non […]
3 Marzo 2017
Modalità di internazionalizzazione delle imprese
Una nuova classificazione delle forme di internazionalizzazione adottate dalle imprese italiane in grado di rappresentare il fenomeno tenendo conto delle sue diverse manifestazioni e del diverso grado di complessità strategica e organizzativa- Tema:
- Commercio estero ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
20 Maggio 2016
Classificazione delle generazioni
Ampiamente descritta nel Rapporto annuale 2016, si tratta di una classificazione non convenzionale, basata e applicabile a una pluralità di classificazioni ufficiali purché in queste […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
20 Maggio 2015