Evento
14 Aprile 2025
Il Censimento della popolazione. Un quadro territoriale
L'evento presenta un quadro territoriale dei risultati censuari 2023 e rilascio dei fascicoli regionali. Focus sul ruolo dei dati a supporto delle policy locali- Tema:
- Popolazione e famiglie
1 Aprile 2025
WeMed 2024, Società, economia e ambiente nel Mediterraneo
Lavori di presentazione di WeMed 2024, un importante strumento di informazione per istituzioni, ricercatori e stakeholder dei territori
24 Marzo 2025
Presentazione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit
L'evento si tiene presso l’Aula Magna della sede centrale dell’Istat a Roma, alle ore 10.00Periodo di riferimento: 31 dicembre 2015
20 Marzo 2025
Rapporto sulla Competitività dei settori produttivi 2025
Istat fornisce annualmente un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano
31 Gennaio 2025
I dati del sistema statistico ufficiale
Durante il webinar viene illustrato il sito Istat e rilanciati i tre moduli formativi della piattaforma Massive Open Online Courses del Forum
28 Gennaio 2025
Intelligenza artificiale ed etica nel trattamento dei dati: regole e metodi
L'evento è l'occasione per un confronto tra accademici ed esperti del trattamento dei dati
27 Gennaio 2025
The role of statistics in biomedicine: 20 years of biostatistical research by CUSSB at San Raffaele
Al centro dell'incontro il contributo cruciale del "pensiero statistico" come guida per la ricerca scientifica nella biomedicina moderna- Tema:
- Salute e sanità
10 Dicembre 2024
Gli incidenti stradali: dati e misure di policy
Il convegno ha l’obiettivo di fornire una panoramica sull’incidentalità stradale in Italia, con un focus sui dati più recenti e sul quadro territoriale del fenomeno
16 Dicembre 2024
Dai territori ai micro-territori
L'Istat organizza l’evento “Dai territori ai micro-territori" in cui viene presentato il Registro statistico di base dei luoghi (RSBL)- Tema:
- Territorio e cartografia
2 Dicembre 2024