Ricerca

Comunicato territoriale

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato territoriale
  4. /
  5. Toscana: i dati del...

Toscana: i dati del Censimento permanente della popolazione

Distribuzione della popolazione residente

Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In Toscana ammonta a 3.663.191 residenti e rispetto al 2011 è diminuita dello 0,2%; la riduzione più significativa si registra nella provincia di Massa Carrara (-5,6%), mentre la provincia di Prato registra il più alto incremento (5,0%).

La popolazione legale trova riferimento in una serie di norme, con risvolti sul piano economico e amministrativo nonché elettorale dei comuni. In Toscana le variazioni amministrative intervenute nel corso del decennio hanno ridotto il numero dei comuni da 287 a 273. Considerando le principali classi di ampiezza demografica, i comuni che hanno fatto registrare un cambio di classe transitando in quella di ampiezza inferiore sono 18, mentre uno soltanto (Montecatini Terme, che oltrepassa la soglia dei 20mila abitanti) transita nella classe demografica superiore.

Rispetto al 2020 i dati censuari evidenziano un decremento di 29.674 unità nella regione. A livello provinciale Firenze perde 11.171 residenti, seguita da Prato (-7.146 residenti), che registra anche il maggiore decremento relativo (-2,7%).

 

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana