Ricerca

Comunicato stampa

  1. Home
  2. /
  3. Comunicato stampa
  4. /
  5. Revisioni delle statistiche congiunturali

Revisioni delle statistiche congiunturali

Le informazioni statistiche congiunturali diffuse con elevata tempestività sono caratterizzate, per definizione, da un significativo grado di incertezza delle stime, a causa della ridotta disponibilità di fonti statistiche a breve distanza dal periodo di riferimento.

L’analisi delle revisioni mira a quantificare, sintetizzare e valutare il processo di revisione delle stime preliminari rispetto a quelle pubblicate in periodi successivi (ad esempio un mese, un trimestre o un anno dopo).

Il processo di revisione delle informazioni statistiche congiunturali assume particolare rilevanza sia per il produttore dei dati sia per l’utilizzatore.

Per misurare e analizzare il processo delle revisioni delle stime relative a uno stesso indicatore si utilizza una particolare rappresentazione tabellare denominata “triangolo delle revisioni”, noto anche come real-time database. Tale struttura organizza per riga le serie storiche rilasciate a partire da una certa data, mentre dalle colonne è possibile ricostruire la storia delle stime diffuse per ciascun riferimento temporale (mese o trimestre) dal primo rilascio fino all’ultimo disponibile.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana