- Home
- /
- Attività e servizi per...
- /
- Studenti e docenti
- /
- Master EMOS
Master EMOS
L’Istat aderisce al progetto EMOS (European Master in Official Statistics) promosso da Eurostat, che vede la partecipazione congiunta di università e produttori di dati in Europa, finalizzato alla definizione di percorsi formativi di livello pari alla laurea magistrale i cui programmi comprendono tematiche connesse con la statistica ufficiale a livello europeo.
Nell’ambito del progetto, l’Istituto ha firmato accordi di collaborazione con alcune università italiane per la realizzazione di moduli didattici riguardanti la statistica ufficiale e la partecipazione all’attività didattica nell’ambito di specifici corsi di laurea.
EMOS è dunque un marchio di qualità assegnato dal Comitato del sistema statistico europeo (ESSC) ai programmi di master accreditati a livello nazionale in statistiche ufficiali e discipline correlate.
Il Master EMOS si propone di:
- promuovere la formazione post-laurea in statistica ufficiale presso le università di tutta Europa
- formare statistici qualificati su modelli e metodi di produzione statistica e temi quali economia, società, industria, ambiente
- formare statistici qualificati su modelli e metodi di produzione statistica e temi quali economia, società, industria, ambiente
Gli obiettivi sono:
- promuovere la formazione post-laurea in statistica ufficiale e scienza dei dati presso le università di tutta Europa
- educare gli studenti a diventare statistici altamente qualificati con esperienza nelle statistiche ufficiali
- facilitare lo scambio di conoscenze ed esperienze tra i produttori europei di statistiche ufficiali e i docenti, i ricercatori e gli studenti in questo settore
La rete EMOS comprende oltre 30 programmi in circa 15 paesi. Le università che offrono programmi di master con marchio EMOS collaborano con istituti nazionali di statistica, banche centrali nazionali e altre organizzazioni che producono statistiche e si impegnano a:
-
- erogare congiuntamente corsi
-
- offrire stage
-
- tesi di master di tutoraggio e progetti di ricerca
-
- promuovere statistiche ufficiali tra gli studenti
- Università degli studi di Roma Sapienza (Roma): Data Cleaning and Integration in Official Statistics | Data Quality and other topics of official statistics
- Università degli studi di Pisa: European statistical system and data production model | Survey methods: traditional and new techniques in official statistics
- Università degli studi di Firenze: Design and analysis of sample surveys | Principles & Practices of official statistics
Le candidature provenienti dagli studenti iscritti alle Università del circuito EMOS (European Master in Official Statistics) hanno titolo di preferenza nell’assegnazione dei tirocini formativi curriculari offerti dall’Istat .
- Convenzione, sottoscritta in data 24/02/2022, tra l’Istat e l’università degli studi di Firenze
- Accordo, sottoscritto in data 31/01/2024, tra l’Istat e il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Roma “Sapienza”
- Accordo, sottoscritto in data 27/11/2022, tra l’Istat e il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa
- Accordo, sottoscritto in data 06/02/2024, tra l’Istat e il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”