decessi
28 Luglio 2025
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie – Base 1/1/2024
La popolazione residente, oggi circa 59 milioni, è prevista in diminuzione a 54,7 milioni entro il 2050Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
24 Luglio 2025
Incidenti stradali in Italia – 2024
Nel 2024 in Italia ci sono stati 173.364 incidenti stradali con lesioni a persone (+4,1% sul 2023). 3.030 i morti (-0,3%)Periodo di riferimento: 2024
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
8 Luglio 2025
Utilizzo di Open Street Map per il calcolo di indicatori per l’incidentalità stradale sulla rete viaria italiana – Anno 2023
Statistica sperimentale: Aggiornamento dei nuovi indicatori sull’incidentalità stradalePeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
4 Luglio 2025
Bilancio demografico mensile gennaio-aprile 2025
Al 30 aprile 2025, secondo i primi dati provvisori, la popolazione residente in Italia ammonta a 58.918.231 unità, in diminuzione di 16mila unità rispetto all’inizio dell’anno- Tema:
- Popolazione e famiglie
23 Giugno 2025
Cause di morte in Italia – Anno 2022
Nel 2022, i decessi sono stati 721.974, circa 15mila in più rispetto al 2021 (+2%)Periodo di riferimento: Anno 2022
28 Gennaio 2020
Dati di mortalità
Disponibili i dati provvisori sui decessi fino al 31 marzo 2025 per tutti i 7.896 comuni italiani.Periodo di riferimento: 2015-2024
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
31 Marzo 2023
Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: microdati ad uso pubblico
Microdati della rilevazione sugli incidenti stradali svolta con cadenza mensile nell'arco di un annoPeriodo di riferimento: Anni 2010-2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
3 Aprile 2023
Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: file per la ricerca
Online i file per la ricerca della rilevazione sugli incidenti stradali verificatisi nell'arco di un annoPeriodo di riferimento: Anni 2010-2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
12 Maggio 2025
Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone, morti e feriti (trimestrale)
Raccoglie informazioni con cadenza trimestrale sugli incidenti stradali con lesioni a persone, morti e feritiPeriodo di riferimento: Anno 2025
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
9 Maggio 2025
Bilancio demografico mensile gennaio-febbraio 2025
Al 28 febbraio 2025, secondo i primi dati provvisori, la popolazione residente in Italia ammonta a 58.922.192 unità- Tema:
- Popolazione e famiglie