Comunicato stampa
- Home
- /
- Comunicato stampa
- /
- L’Istat più verde si...
L’Istat più verde si illumina di meno
L’Istat partecipa quest’anno a “M’illumino di meno”, la campagna radiofonica sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio2 per il 17 febbraio, in occasione della Giornata del risparmio energetico http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/ con cui si celebra la ratifica del Protocollo di Kyoto.
Giunta alla sua ottava edizione, l’iniziativa intende dare impulso a pratiche di consumo responsabile nella vita di ogni giorno, con particolare riferimento a riduzione degli sprechi, produzione di energia pulita, diminuzione dei rifiuti e ricorso alla mobilità sostenibile. In sintonia con la propria vision, che prevede tra l’altro l’adozione di misure finalizzate a minimizzare l’impatto ambientale (ad esempio la raccolta differenziata dei rifiuti, avviata nel 2011, e la virtualizzazione dei server, che ha ridotto del 60% i consumi elettrici ad essi imputabili), l’Istat partecipa a “M’illumino di meno” con una serie di azioni concrete: |
- l’installazione di rastrelliere per il parcheggio di biciclette presso le sedi romane di viale Oceano Pacifico e via Tuscolana;
- la possibilità di consumare un menu a km 0 nelle mense di tutte le sedi Istat il giorno 17 febbraio;
- l’apertura di una sezione Intranet dedicata alla diffusione di informazioni e buone pratiche sull’efficienza e sul risparmio energetico;
- lo spegnimento delle luci, il giorno 17 febbraio, nella sede Istat di via Balbo, per 10 minuti dopo le 19, per testimoniare simbolicamente la sensibilità dell’Istituto alle tematiche ambientali;
- l’adozione di un disclaimer da scaricare individualmente e utilizzare nelle e-mail per invitare i destinatari a stampare il messaggio solo se strettamente necessario;
- l’invito ai dipendenti a suggerire e a far circolare in istituto soluzioni ecologiche per la propria vita lavorativa.
Si ricorda infine che l’Istat è già da tempo impegnato nella produzione di statistiche sulle tematiche ambientali, disponibili su questo sito web all’indirizzo http://www.istat.it/it/ambiente-ed-energia