Tavole di dati
- Home
- /
- Tavole di dati
- /
- Movimento dei clienti negli...
Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi
L’Istat rende disponibili i dati definitivi sul movimento dei clienti nelle strutture ricettive, riguardanti l’anno 2010. I dati vengono rilevati attraverso l’indagine sul “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, conformemente alla direttiva Comunitaria 1995/57/CE. La rilevazione si avvale della compartecipazione delle Regioni o delle Province.
La rilevazione è un’indagine censuaria condotta mensilmente. Unità di rilevazione sono gli esercizi ricettivi ripartiti tra strutture alberghiere, classificate in cinque categorie contrassegnate da stelle in ordine decrescente, e strutture extralberghiere: campeggi, villaggi turistici, alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale, alloggi agro-turistici, ostelli per la gioventù, case per ferie, rifugi alpini, altre strutture ricettive di tipo complementare e bed & breakfast.
Le informazioni vengono raccolte con appositi modelli di rilevazione, compilati dai titolari degli esercizi ricettivi e trasmessi agli enti locali del turismo; tali informazioni vengono poi raccolte e riepilogate mensilmente, con dettaglio comunale, dagli enti periferici che provvedono al loro inoltro all’Istat.
I dati sugli arrivi, sulle giornate di presenza e sulla permanenza media, distinti per paese estero e per regione italiana di residenza dei clienti, vengono diffusi a livello nazionale, regionale, provinciale e di circoscrizione turistica.
Per maggiori informazioni sulla rilevazione si rimanda alla pagina web: http://www.istat.it/it/archivio/15073.
Per una corretta lettura dei dati, consultare le relative Avvertenze e la Nota metodologica.
Per informazioni
Direzione centrale delle statistiche economiche congiunturali
Servizio Statistiche del turismo
Maria Teresa Santoro
tel. 06 4673.7268
masantor@istat.it