Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. La violenza sulle donne:...

La violenza sulle donne: nuovi dati Istat

L’Istat, come ogni anno, rilascia nuovi prodotti per la stampa sul tema della violenza sulle donne, con dati e approfondimenti provenienti da diverse fonti per gli anni 2024 e 2025 e relativi aggiornamenti sul Sistema informativo Violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne (25 novembre 2025), l’Istat rende disponibili report di analisi frutto della collaborazione inter-istituzionale con il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Interno, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province Autonome e con le Associazioni attive contro la violenza sulle donne. I dati e le analisi presentate sono uno strumento indispensabile di orientamento alle policy sulla prevenzione della violenza, la protezione delle donne e delle bambine e la perseguibilità degli autori della violenza.

Il sistema informativo sulla Violenza sulle donne offre un aggiornamento della normativa regionale sul tema, nella sezione dedicata alla normativa italiana e delle campagne di sensibilizzazione sostenute dalle Regioni.

In particolare sono rilasciati i seguenti dati:

  • 21 novembre | Statistica report La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia – Primi risultati anno 2025, i cui dati sono stati presentati alla Conferenza internazionale sul femminicidio organizzata dal Dipartimento per le pari opportunità e OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa).
  • 25 novembre | Statistica report Le vittime di omicidio. Anno 2024, che fornisce la stima dei femminicidi;
  • 25 novembre |  Infografica “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza”;
  • 25 novembre | Istat talk, “Violenza di genere, i numeri che ancora spaventano”. Diretta su Linkedin;
  • 25 novembre | Alla pagina Accessi delle donne al pronto soccorso e ricoveri ospedalieri, in collaborazione con il Ministero della Salute, Nuovi dati sulle donne vittime di violenza che si rivolgono ai servizi del Pronto Soccorso e sulle donne che sono state ricoverate in ospedale a causa della violenza, Anno 2024
  • 25 novembre | Alla pagina Omicidi,  Nuovi dati sugli omicidi (tavola excel), Anno 2024
  • 25 novembre | Alla pagina Percorso giudiziario, una nuova pagina con tavole excel sulle Misure di protezione con ammonimenti e Misure cautelari richieste dal tribunale civile e dal tribunale penale, Anni 2014-2024;
  • 25 novembre | Alla pagina Percorso giudiziario,  su Detenuti per alcune tipologie di reati violenti, Anno 2024;
  • 25 novembre | Alla pagina Percorso giudiziario, una  nuova pagina con tavole excel su Minori nell’area penale, Anni 2022-2024;
  • 25 novembre | Alla pagina Percorso giudiziario, Procedimenti iscritti e definiti nelle sezioni gip/gup e nelle sezioni dibattimentali dei tribunali ordinari e modalità di definizione dei procedimenti contenenti alcuni reati inerenti la violenza domestica e la violenza sessuale, nuove tavole excel,  Anni 2021-2023 – fonte Ministero di Giustizia
  • 25 novembre | Alla pagina Utilizzo dei social, Nuovi dati (grafici) La violenza raccontata dai social, Anno 2025 

A breve saranno diffusi i seguenti dati:

  • Statistica report I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza, Anno 2024
  • Statistica report | Prevenire e combattere la violenza contro le donne: le reti territoriali, Anno 2025;
  • Dati sulle Denunce di alcuni reati spia, Anno 2023 e 2024 – Fonte Ministero dell’Interno.
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana