Notizia
Censimento delle Istituzioni non profit: ultimi giorni per partecipare
Si avvicina la scadenza del 24 ottobre, ultimo giorno per partecipare alla terza edizione della rilevazione multiscopo sulle Istituzioni non profit. Dal 14 marzo sono oltre 60.000 le Istituzioni chiamate a contribuire a questa importante rilevazione, che ha l’obiettivo di conoscere e valorizzare un settore strategico per il nostro Paese.
La partecipazione di tutte le unità incluse nel campione è fondamentale per offrire un quadro completo e rappresentativo del settore. La rilevazione raccoglie dati sulle caratteristiche principali delle Istituzioni non profit, sulle attività svolte e sui loro destinatari, sulle risorse umane impiegate e sulle dimensioni economiche. Inoltre, sono rilevate informazioni sulle reti di relazioni e sulle forme di collaborazione con le pubbliche amministrazioni, sulle attività di comunicazione e raccolta fondi, sulla digitalizzazione e sui processi di innovazione sociale generati.
I risultati consentono di aggiornare le informazioni raccolte nel 2022 e arricchire il patrimonio informativo necessario a orientare le politiche di sviluppo per il settore e il Paese.
Le Istituzioni incluse nel campione hanno ricevuto dall’Istat una lettera contenente le credenziali per accedere al questionario da compilare online. È possibile prenotare un’intervista con un rilevatore tramite il Numero Unico 1510, gratuito, attivo da lunedì a sabato, dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
Per informazioni e assistenza, è possibile scrivere a censimento.inp@istat.it o avvalersi del Contact Centre (Contact.istat.it). Maggiori dettagli sono disponibili nella sezione Censimenti del sito.
Rispondere al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’opportunità per valorizzare e far sentire la propria voce.