giovani
2 Aprile 2025
Inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto
Audizione del Presidente Prof. Francesco Maria Chelli sulle caratteristiche dei principali fenomeni demografici in Italia- Tema:
- Popolazione e famiglie
27 Marzo 2025
Olimpiadi italiane di statistica 2025: i vincitori della fase a squadre
Pubblicate le squadre vincitrici della competizione- Tema:
- Istruzione e formazione
21 Marzo 2025
Dal libro al dato: nuove letture per i giovani
L’iniziativa intende valorizzare e promuovere le attività di cultura statistica presso scuole e biblioteche
23 Dicembre 2024
I giovani nelle città metropolitane: la fragilità dei percorsi educativi nei contesti urbani – Anni 2022 e 2023
Istat pubblica i risultati di un’analisi su percorsi educativi e di istruzione dei giovani nelle città metropolitanePeriodo di riferimento: Anni 2022 e 2023
19 Dicembre 2024
Parliamo di produttività
Un nuovo podcast per capire meglio, con l’aiuto di due esperti, le dinamiche della produttività del lavoro in Italia
12 Dicembre 2024
Olimpiadi italiane di statistica 2025
Istat e SIS organizzano la quindicesima edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica- Tema:
- Istruzione e formazione
20 Novembre 2024
Le vittime di omicidio – Anno 2023
Nel 2023, 334 omicidi +3,7% sul 2022, 117 donne e 217 uomini; tasso omicidi 0,57 per 100mila abitantiPeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
1 Ottobre 2024
Il Progetto TRACED
Obiettivi e risultati del progetto europeo (TRACED) sui percorsi formativi e lavorativi dei laureati
1 Ottobre 2024
Giornata italiana della statistica (GIS 2024)
La quattordicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica (GIS), promossa da Istat e SIS, si celebra il 20 ottobre 2024
4 Ottobre 2024
I luoghi del vivere
I luoghi del vivere, un podcast che vi accompagna in un viaggio sonoro che li percorre e ne sottolinea criticità e potenzialità- Tag:
- dati alla mano
- giovani