Tavole di dati
- Home
- /
- Tavole di dati
- /
- Statistiche culturali
Statistiche culturali
Le tavole proposte riportano i principali dati statistici relativi alla produzione, distribuzione e fruizione di beni e servizi culturali nel nostro Paese e forniscono un panorama dei fenomeni e delle tendenze che caratterizzano il settore culturale nell’anno di riferimento.
I dati, ove non diversamente specificato, si riferiscono all’anno 2017 e sono stati raccolti ed elaborati a partire dai risultati delle principali rilevazioni dell’Istat (Indagine sulla produzione libraria, Indagine sulle imprese, “Registro statistico delle imprese attive”, “Conti e aggregati economici delle pubbliche amministrazioni”, eccetera), dalle statistiche derivate di Contabilità nazionale e dalle principali fonti disponibili esterne all’Istituto (Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo, Siae, Auditel, Coni, Iccu, Rai, Agcom, Eurostat).
Le tavole sono organizzate per aree tematiche, così come definite a livello europeo per le statistiche culturali. In particolare, vengono presentate le principali informazioni statistiche relative a: patrimonio museale, archivi di Stato, editoria a stampa, biblioteche, spettacolo dal vivo, settore audiovisivo (cinema, radio e televisione), mass media, sport, occupazione e imprese, spesa pubblica e privata, economia e benessere.
A partire dal 2012, il volume Annuario delle statistiche culturali pubblicato a stampa è stato sostituito da tavole di dati diffuse on line, che rispettano la medesima impostazione editoriale adottata precedentemente per la versione cartacea.
In allegato l’indice delle tavole, il glossario e un’appendice metodologica.