- Home
- /
- Tavole di dati
- /
- Reddito e condizioni di...
Reddito e condizioni di vita
Alla fine del 2005 è stata condotta la seconda indagine campionaria sulle famiglie “Reddito e condizioni di vita”, sulla base del regolamento dell’Unione europea (n.1177/2003) che definisce il progetto Eu-Silc (European Statistics on Income and Living Conditions).
Questa indagine, i cui risultati confluiscono nei rapporti periodici dell’Unione europea sulla situazione sociale e sulla diffusione della povertà nei paesi dell’Unione europea, sostituisce il precedente panel europeo sulle famiglie (Echp) e ha come obiettivo prioritario quello di fornire, usando definizioni e metodi armonizzati, dati comparabili, sia a livello trasversale sia longitudinale, per l’analisi della distribuzione dei redditi, del benessere e della qualità della vita delle famiglie e delle politiche economiche e sociali adottate a livello nazionale e/o europeo.
Le tavole presentano i risultati dell’indagine 2005 con particolare riferimento al reddito netto delle famiglie residenti e alle principali fonti di sostentamento.
Fra le componenti che concorrono alla formazione dei redditi individuali sono analizzati i redditi derivanti da lavoro dipendente, da lavoro autonomo e dai trasferimenti pubblici. Una parte delle tavole è dedicata alla disuguaglianza nella distribuzione dei redditi familiari e all’approfondimento di aspetti rilevanti delle condizioni di vita delle famiglie, quali l’abitazione, gli oneri ad essa connessi e le difficoltà economiche delle famiglie.