Ricerca

Tavole di dati

  1. Home
  2. /
  3. Tavole di dati
  4. /
  5. Bilanci consuntivi delle amministrazioni...

Bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali

La rilevazione sui bilanci consuntivi delle amministrazioni provinciali, che si svolge in collaborazione con il Ministero dell’interno, a partire dai dati dell’esercizio 2000 viene effettuata con procedure telematiche. Ciò ha permesso di pubblicare i risultati con maggiore tempestività rispetto al passato.

La rilevazione interessa 100 Province. Non sono comprese le province autonome di Trento e Bolzano, i cui flussi finanziari sono rilevati nei bilanci consuntivi delle Regioni e Province autonome. Nella Valle d’Aosta le funzioni, altrove svolte dalle amministrazioni provinciali, sono di competenza dell’amministrazione regionale.
I principali obiettivi della rilevazione si possono così riassumere: garantire un’informazione tempestiva sui conti consuntivi delle amministrazioni provinciali; migliorare le stime di contabilità nazionale per la realizzazione del conto consolidato della Pubblica amministrazione; consentire la conoscenza e la valutazione dei flussi finanziari tra livelli di governo; fornire informazioni sull’evoluzione dei processi di decentramento fiscale ed amministrativo.
I primi risultati della rilevazione per l’esercizio 2004, compresa una breve analisi dei principali aspetti delle gestioni economico-finanziarie delle amministrazioni provinciali, sono stati rilasciati il 7 giugno 2006 nella collana Statistiche in breve.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana