Tavole di dati

  1. Home
  2. /
  3. Tavole di dati
  4. /
  5. Disuguaglianze nella mortalità per...

Disuguaglianze nella mortalità per causa in Italia secondo caratteristiche demografiche, sociali e territoriali - Anno 2022

L’Istat rende disponibili le tavole di dati, aggiornate al 2022, che rappresentano il quarto rilascio degli indicatori trasversali per il monitoraggio delle disuguaglianze sociali nella mortalità in Italia. Grazie all’integrazione dei dati dell’indagine sui decessi e le cause di morte e di quelli del registro base degli individui (RBI), è possibile disporre delle informazioni sui decessi e sulla popolazione secondo le stesse caratteristiche – quali età, sesso, residenza e titolo di studio – e costruire così tassi di mortalità coerenti e annualmente aggiornabili. Per gli indicatori relativi agli anni 2019, 2020 e 2021 si consulti: https://www.istat.it/tavole-di-dati/disuguaglianze-nella-mortalita-anno-2021/ o la banca dati IstatData: https://esploradati.istat.it/databrowser/.

Si rilasciano tre file di tavole, per macro-classi di età, titolo di studio, sesso, regione di residenza e ripartizione geografica, relative ai tassi standardizzati di mortalità totale e per 25 gruppi di cause di morte. Le macro-classi di età considerate sono: 30 anni e più, 30-69 anni, 70-84 e 85 anni e più. I tassi sono standardizzati anche all’interno delle macro-classi di età. Il titolo di studio è stato utilizzato come proxy della condizione socio-economica essendo fortemente correlato con altre misure di posizione sociale.

Oltre alle tavole Excel, l’utente ha a disposizione un Data-Base Excel esaustivo che contiene, per maschi, femmine e totale, i tassi standardizzati, il numero assoluto dei decessi e la popolazione media. Il Data-Base è agevolmente interrogabile selezionando direttamente le modalità desiderate delle variabili sesso, titolo di studio, macro-classe di età, causa di morte, ripartizione geografica e regione di residenza.

Per informazioni

Marilena Pappagallo
tel. 06 4673.7405
pappagal@istat.it

Luisa Frova
tel. 06 4673.7382
frova@istat.it

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana