tempo libero
23 Novembre 2016
Cambiamenti nei tempi di vita
Nel 2014 si stima che la giornata media di 24 ore della popolazione sia così distribuita: 48,7% dedicato alla cura personale, 8,8% al lavoro retribuito, […]Periodo di riferimento: Anno 2014
22 Novembre 2016
Soddisfazione dei cittadini
Per la prima volta dopo 5 anni, nel 2016, migliorano le stime relative al giudizio delle famiglie sulla soddisfazione per le condizioni di vita. Rispetto […]Periodo di riferimento: Anno 2016
22 Novembre 2016
Movimento turistico in Italia
Nel 2015 gli esercizi ricettivi registrano complessivamente circa 392,8 milioni di presenze (+15 milioni sul 2014, pari a +4,0%) e 113,4 milioni di arrivi (+7 […]Periodo di riferimento: Anno 2015
7 Luglio 2016
Spese per consumi delle famiglie
Nel 2015, la spesa media mensile familiare in valori correnti è pari a 2.499,37 euro (+0,4% rispetto al 2014, +1,1% nei confronti del 2013), mostrando […]Periodo di riferimento: Anno 2015
7 Giugno 2016
Aspetti della vita quotidiana
L’Istat rende disponibili i file ad uso pubblico storici “Aspetti della vita quotidiana”. L’Indagine “Aspetti della vita quotidiana” rileva aspetti fondamentali della vita quotidiana e […]Periodo di riferimento: Anni 2005-2012
14 Marzo 2016
Misurare il benessere dei territori
Convegno 14 Marzo 2016 Ore 9.30 – 16.30 Aula magna via C. Balbo 14 – Roma Evento esclusivamente a inviti Il 14 marzo 2016 si […]
10 Febbraio 2016
Viaggi e vacanze in Italia e all’estero
Nel 2015, si stima che i residenti in Italia abbiano effettuato 57 milioni e 910 mila viaggi con pernottamento, valore stabile rispetto all’anno precedente. Anche […]Periodo di riferimento: Anno 2015
21 Gennaio 2016
Viaggi e vacanze
L’Istat rende disponibili i file standard della rilevazione “Viaggi e vacanze”. Si tratta di una rilevazione trimestrale telefonica su un campione di 14.000 famiglie (circa 40.000 […]Periodo di riferimento: Anni 1997-2013
13 Gennaio 2016
La lettura in Italia
Nel 2015 si stima che il 42% delle persone di 6 anni e più (circa 24 milioni) abbia letto almeno un libro nei 12 mesi […]Periodo di riferimento: Anno 2015
15 Dicembre 2015
Bullismo tra i giovanissimi
Nel 2014, poco più del 50% degli 11-17enni ha subìto qualche episodio offensivo, non rispettoso e/o violento da parte di altri ragazzi o ragazze nei […]Periodo di riferimento: Anno 2014