sala stampa online
23 Gennaio 2019
Struttura del costo del lavoro
Si stima che nel 2016 il costo del lavoro in senso ampio delle unità economiche con almeno 10 dipendenti dell’industria e dei servizi sia pari […]Periodo di riferimento: Anno 2016
18 Gennaio 2019
Produzione nelle costruzioni
Dopo la flessione registrata ad ottobre, a novembre 2018 si stima un contenuto aumento (+0,2%) rispetto al mese precedente per l’indice destagionalizzato della produzione nelle […]Periodo di riferimento: Novembre 2018
- Tema:
- Industria e costruzioni
18 Gennaio 2019
Cittadini, imprese e ICT
Nel 2018 continua a crescere la diffusione delle tecnologie ICT nel nostro Paese anche se rimane un gap rilevante rispetto agli altri paesi Ue sia […]Periodo di riferimento: Anno 2018
17 Gennaio 2019
Commercio estero e prezzi all’import
A novembre 2018 entrambi i flussi commerciali con l’estero registrano una flessione congiunturale, più intensa per le importazioni (-2,2%) che per le esportazioni (-0,4%). La […]Periodo di riferimento: Novembre 2018
- Tema:
- Commercio estero ,
- Prezzi
17 Gennaio 2019
Stima dei conti economici dell’agricoltura
L’Istat diffonde per la prima volta una stima preliminare dell’andamento del settore agricolo nel suo insieme per l’anno appena trascorso. Nel 2018 la produzione dell’agricoltura […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Agricoltura ,
- Conti nazionali
16 Gennaio 2019
Fatturato e ordinativi dell’industria
A novembre si stima che il fatturato dell’industria aumenti leggermente in termini congiunturali (+0,1%), dopo la flessione dello 0,5% del mese precedente; nella media degli […]Periodo di riferimento: Novembre 2018
- Tema:
- Industria e costruzioni
16 Gennaio 2019
Prezzi al consumo
Nel mese di dicembre 2018, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisca dello 0,1% […]Periodo di riferimento: Dicembre 2018
- Tema:
- Prezzi
16 Gennaio 2019
Quadro informativo sui rischi naturali
L’Istat e Casa Italia, Dipartimento della Presidenza del Consiglio, rendono disponibile un aggiornamento al 30 giugno 2018 del quadro informativo integrato sui rischi naturali in […]- Tema:
- Ambiente ed energia
15 Gennaio 2019
Permessi di costruire
Nel secondo trimestre del 2018 si stima che i permessi di costruire relativi al comparto residenziale registrino, al netto della stagionalità, una diminuzione congiunturale del […]Periodo di riferimento: II trimestre 2018
- Tema:
- Industria e costruzioni
15 Gennaio 2019
Cave e miniere
Nel 2016 sono presenti in Italia 5.273 siti estrattivi attivi e non attivi nell’anno (5.137 cave e 136 miniere), il 6,2% in meno rispetto al […]Periodo di riferimento: Anni 2015-2016