occupati
01 Febbraio 2021
Occupati e disoccupati (mensili)
A dicembre tornano a calare gli occupati e si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi. La diminuzione dell’occupazione (-0,4% rispetto a novembre, pari […]Periodo di riferimento: Dicembre 2020
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
29 Gennaio 2021
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di dicembre 2020, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 19,1% dei dipendenti – circa 2,4 […]Periodo di riferimento: Quarto trimestre 2020
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
08 Gennaio 2021
Occupati e disoccupati (mensili)
A novembre, dopo la sostanziale stabilità di ottobre, tornano a crescere gli occupati; un incremento si registra anche per gli inattivi, che erano in calo […]Periodo di riferimento: Novembre 2020
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
22 Dicembre 2020
Conti economici territoriali
Crescita debole in tutte le aree del Paese Nel 2019, il Pil in volume è aumentato dello 0,5% nel Nord-est, dello 0,4% nel Nord-ovest, dello […]Periodo di riferimento: Anni 2017-2019
- Tema:
- Conti nazionali
18 Dicembre 2020
Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione
L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal pubblicano oggi sui rispettivi siti web la Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione […]Periodo di riferimento: III trimestre 2020
- Tema:
- Imprese ,
- Lavoro e retribuzioni
17 Dicembre 2020
Nota sulle tendenze dell'occupazione
Domani 18 dicembre alle ore 12 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Istat, l’Inps, l’Inail e l’Anpal diffondono la Nota trimestrale congiunta sulle […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
11 Dicembre 2020
Il mercato del lavoro
Nel terzo trimestre 2020 le dinamiche del mercato del lavoro, oltre ad essere ancora influenzate dalle perturbazioni indotte dall’emergenza sanitaria, sono positivamente influenzate dal forte […]Periodo di riferimento: III trimestre 2020
04 Dicembre 2020
Annuario statistico italiano 2020
Formati disponibili: Anno di edizione: 2020 Pagine: XXIV+802 ISBN 978-88-458-2034-2 (stampa) ISBN 978-88-458-2035-9 (elettronico) Prezzo dell’edizione cartacea € 35,00 L’Annuario statistico italiano offre di anno […]Periodo di riferimento: Edizione 2020
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- ambiente
- annuario statistico italiano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- disoccupati
- energia
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- occupati
- pensioni
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- retribuzioni
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- territorio
- terziario
02 Dicembre 2020
Occupati e disoccupati (mensili)
A ottobre, il numero di occupati diminuisce lievemente rispetto al mese precedente, al contempo aumentano i disoccupati e calano gli inattivi. La marginale flessione dell’occupazione […]Periodo di riferimento: Ottobre 2020
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni