migrazioni
9 Dicembre 2021
Censimento della popolazione e dinamica demografica - Anno 2020
In calo il numero di residenti rispetto al Censimento 2019 Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazione […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- anagrafe
- bilancio demografico
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- disoccupati
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- occupati
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
26 Novembre 2021
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Futuro della popolazione: meno residenti, più anziani, famiglie più piccole Le previsioni sul futuro demografico in Italia restituiscono un potenziale quadro di crisi. La popolazione […]Periodo di riferimento: Base 1/1/2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
16 Novembre 2021
Nuovi italiani venuti da lontano
Sono un milione e 250mila le persone che risiedono in Italia, hanno la cittadinanza italiana e sono originarie di un Paese extraeuropeo. Questo ci dicono […]
22 Ottobre 2021
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2020 - 2021
Nell’anno della pandemia crollano gli ingressi di cittadini non comunitari Nel 2020 sono stati rilasciati in Italia circa 106.500 nuovi permessi di soggiorno a cittadini […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
15 Giugno 2021
Offerta di servizi alla persona da parte degli immigrati
Workshop online 15 giugno 2021 Ore 16.00 Un gran numero di migranti fornisce servizi personali che sostituiscono o integrano il tempo dei membri della famiglia […]- Tag:
- immigrati
- migrazioni
20 Gennaio 2021
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Nel 2019 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 180mila unità, in aumento del 14,4% rispetto all’anno precedente. Le emigrazioni dei cittadini […]Periodo di riferimento: Anno 2019
- Tema:
- Popolazione e famiglie
26 Ottobre 2020
Cittadini non comunitari
Nel 2019 i permessi rilasciati sono 177.254 (-26,8% sul 2018), in calo soprattutto quelli relativi a richieste di asilo (da circa 51.500 a 27.029). Continua […]Periodo di riferimento: Anni 2019-2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
11 Febbraio 2020
Indicatori demografici per l'anno 2019
L’Istat ha realizzato un’infografica che sintetizza le principali caratteristiche demografiche della popolazione residente in Italia. clicca sull’immagine per ingrandire in pdf Vai al comunicato stampa […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
16 Dicembre 2019
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche
Nel 2018 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157 mila unità, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente. Le emigrazioni dei cittadini […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
10 Dicembre 2019
L’immigrazione in Italia
Convegno scientifico 10 dicembre 2019 Ore 9.30 Istat – Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 Roma La complessità del fenomeno migratorio e la sua natura […]- Tema:
- Popolazione e famiglie