lavoro
28 Dicembre 2011
Conciliazione tra lavoro e famiglia
Sono circa 15 milioni 182 mila (il 38,4% della popolazione tra i 15 e i 64 anni) le persone che nel 2010 dichiarano di prendersi […]Periodo di riferimento: Anno 2010
27 Dicembre 2011
Mobilità dei dottori di ricerca
Tra dicembre 2009 e febbraio 2010 l’Istat ha realizzato la prima indagine totale sui dottori di ricerca che avevano conseguito il titolo nel 2004 e […]Periodo di riferimento: Indagine 2009
23 Dicembre 2011
Fiducia dei consumatori
L’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a dicembre da 96,1 a 91,6. Il peggioramento è diffuso a tutte le componenti ed è particolarmente […]Periodo di riferimento: Dicembre 2011
23 Dicembre 2011
Ore lavorate
Nel terzo trimestre 2011, al netto degli effetti di calendario, si registra una diminuzione delle ore lavorate per dipendente dello 0,2% rispetto allo stesso trimestre […]Periodo di riferimento: III trimestre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
5 Dicembre 2011
Scuola, università e mondo del lavoro
L’Istat rende disponibile un sistema informativo on-line dedicato alle statistiche sull’istruzione e sull’inserimento dei giovani diplomati e laureati nel mercato del lavoro. I dati relativi […]
5 Dicembre 2011
Transizione istruzione-lavoro
Il sistema di indagini Istat sulla transizione istruzione-lavoro costituisce una rilevante fonte di dati per l’analisi comparativa della resa dei diversi titoli di studio sul […]
5 Dicembre 2011
Link utili
Scuole primarie e secondarie www.pubblica.istruzione.it E’ il sito del Ministero della pubblica istruzione. Seguendo il percorso “Direzione generaleStudi e programmazioneI numeri della scuola” si entra […]
30 Novembre 2011
Occupati e disoccupati (mensili)
A ottobre 2011 gli occupati sono 22.913 mila, un livello sostanzialmente invariato rispetto a settembre. Il risultato è sintesi di un calo della componente maschile […]Periodo di riferimento: Ottobre 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
24 Novembre 2011
Fiducia dei consumatori
L’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta a novembre da 93,3 a 96,5. Il miglioramento è diffuso a tutte le componenti ed è particolarmente […]Periodo di riferimento: Novembre 2011
4 Novembre 2011
Le dimensioni del benessere per i cittadini
L’Istat ha chiesto a un campione di 45 mila persone residenti in Italia di fornire un punteggio da 0 a 10 ad una lista di […]Periodo di riferimento: Anno 2011