lavoro
20 Agosto 2025
Posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi – stime preliminari II trimestre 2025
Nel II trimestre 2025, per il totale delle imprese con dipendenti, il tasso di posti vacanti destagionalizzato cala di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente attestandosi all’ 1,7%Periodo di riferimento: II Trimestre 2025
31 Luglio 2025
La prevenzione nei luoghi di lavoro: l’esperienza virtuosa dell’Istat
Questo ebook descrive le politiche dell’Istat indirizzate alla salute e alla sicurezza sul lavoro, e allo stress lavoro correlato
31 Luglio 2025
Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Giugno 2025
A giugno 2025 occupazione in aumento (+0,1%). Il tasso di disoccupazione scende al 6,3% (-0,3 p.p.)Periodo di riferimento: Giugno 2025
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Luglio 2025
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – II trimestre 2025
A giugno 2025 retribuzioni contrattuali +0,5% su maggio e +2,7% su giugno 2024Periodo di riferimento: II trimestre 2025
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
25 Luglio 2025
Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza: il punto di vista di ragazze e ragazzi
Ancora forti gli stereotipi di genere tra i giovaniPeriodo di riferimento: Anno 2023
25 Luglio 2025
Fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2025
A luglio indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,1 a 97,2; fiducia delle imprese da 93,9 a 93,6.Periodo di riferimento: Luglio 2025
10 Luglio 2025
Infografica sull’andamento dell’economia italiana – Maggio-Giugno 2025
Online l'infografica sull'andamento dell'economia italiana dei mesi di maggio e giugno 2025Periodo di riferimento: Maggio-Giugno 2025
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
10 Luglio 2025
Nota sull’andamento dell’economia italiana – Maggio – Giugno 2025
Online la Nota sull’andamento dell’economia italiana dei mesi di maggio e giugno 2025Periodo di riferimento: Maggio- Giugno 2025
6 Aprile 2022
Precarietà lavorativa
La base dati statistica Precarietà lavorativa contiene alcune caratteristiche sugli occupati regolari in Italia al fine di osservarne il grado di stabilità lavorativaPeriodo di riferimento: Anni 2013 - 2022
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
2 Luglio 2025
Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Maggio 2025
A maggio 2025 occupazione in aumento (+0,3%). Il tasso di disoccupazione sale al 6,5% (+0,4 p.p.)Periodo di riferimento: Maggio 2025
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni