fatturato
18 Novembre 2013
Le relazioni fra imprese italiane
Da Nord a Sud le imprese italiane dialogano e hanno relazioni, anche se preferiscono non impegnarsi formalmente, le imprese del Sud hanno relazioni meno intense. […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
7 Novembre 2013
Mercati, strategie e ostacoli alla competitività
Viene presentato oggi il primo di una serie di Report di approfondimento delle tematiche oggetto della rilevazione diretta sulle imprese, svolta nell’ambito delle attività connesse […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
21 Ottobre 2013
Fatturato e ordinativi dell’industria
Ad agosto il fatturato dell’industria, al netto della stagionalità, registra un aumento dell’1,0% rispetto a luglio, con stazionarietà sul mercato interno e un incremento del […]Periodo di riferimento: Agosto 2013
- Tema:
- Industria e costruzioni
20 Settembre 2013
Fatturato e ordinativi dell’industria
A luglio il fatturato dell’industria, al netto della stagionalità, registra una diminuzione dello 0,8% rispetto a giugno, con variazioni negative dello 0,9% sul mercato interno […]Periodo di riferimento: Giugno e luglio 2013
- Tema:
- Industria e costruzioni
6 Settembre 2013
Fatturato dei servizi
Nel secondo trimestre del 2013 l’indice del fatturato dei servizi registra una diminuzione del 2,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rispetto al secondo trimestre […]Periodo di riferimento: II trimestre 2013
- Tema:
- Servizi
19 Luglio 2013
Fatturato e ordinativi dell’industria
A maggio il fatturato dell’industria, al netto della stagionalità, registra un incremento dello 0,1% rispetto ad aprile, con una variazione nulla sul mercato interno ed […]Periodo di riferimento: Maggio 2013
- Tema:
- Industria e costruzioni
3 Luglio 2013
Struttura produttiva dell'Emilia-Romagna
Avvertenza In occasione del 15° Censimento generale della popolazione 2011 l’Istat ha utilizzato un nuovo metodo per la costruzione dei sistemi locali del lavoro. Il […]Periodo di riferimento: Anni 2007-2010
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni
- Regione:
- Emilia-Romagna
26 Giugno 2013
Risultati economici delle aziende agricole
Nel 2011 le aziende agricole italiane sono circa 1,6 milioni, occupano 969 mila unità di lavoro (ULA), realizzando una produzione di 41,6 miliardi di euro […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Agricoltura
20 Giugno 2013
Fatturato e ordinativi dell’industria
Ad aprile il fatturato dell’industria, al netto della stagionalità, registra un incremento dello 0,6% rispetto a marzo, con una diminuzione dello 0,3% sul mercato interno […]Periodo di riferimento: Aprile 2013
- Tema:
- Industria e costruzioni
5 Giugno 2013
Fatturato dei servizi
A partire dai dati riferiti al primo trimestre 2013 gli indici di fatturato dei servizi sono diffusi nella nuova base di riferimento 2010=100; di conseguenza, […]Periodo di riferimento: I trimestre 2013
- Tema:
- Servizi