disoccupati
2 Marzo 2023
Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Gennaio 2023
A gennaio 2023, rispetto al mese precedente, aumentano occupati e disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +35mila) per donne, dipendenti permanenti […]Periodo di riferimento: Gennaio 2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
16 Febbraio 2023
Posti vacanti – Stime preliminari
L’Istat rende disponibili on line le stime preliminari del tasso di posti vacanti riferite al quarto trimestre 2022, per tutte le imprese con dipendenti dell’industria e […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2022
3 Febbraio 2023
Lavoro: stranieri e naturalizzati
L’Istat presenta i principali risultati di un modulo ad hoc dedicato all’integrazione di stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro, inserito nella Rilevazione sulle forze […]Periodo di riferimento: Anno 2021
31 Gennaio 2023
Occupati e disoccupati (mensili) - Dicembre 2022
A dicembre 2022, rispetto al mese precedente, aumentano occupati e disoccupati mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +37mila) per uomini, donne, dipendenti […]Periodo di riferimento: Dicembre 2022
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
9 Gennaio 2023
Occupati e disoccupati (mensili) - Novembre 2022
A novembre 2022, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati mentre aumentano gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -27mila) per donne, dipendenti permanenti […]Periodo di riferimento: Novembre 2022
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
20 Dicembre 2022
Annuario statistico italiano 2022
L’Annuario statistico italiano offre di anno in anno una sintesi conoscitiva preziosa e autorevole della statistica ufficialePeriodo di riferimento: Edizione 2022
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
- Tag:
- ambiente
- annuario statistico italiano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- disoccupati
- energia
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- occupati
- pensioni
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- retribuzioni
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- territorio
- terziario
20 Dicembre 2022
Nota trimestrale sull’occupazione - III trimestre 2022
L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal pubblicano oggi, sui rispettivi siti web, la Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione […]Periodo di riferimento: III trimestre 2022
- Tema:
- Imprese ,
- Lavoro e retribuzioni
15 Dicembre 2022
Popolazione residente e dinamica demografica - Anno 2021
L’Istat diffonde oggi i principali risultati della terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, svolta nell’autunno 2021. Scopo del Censimento è il […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- anagrafe
- bilancio demografico
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- disoccupati
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- occupati
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
14 Dicembre 2022
Il mercato del lavoro - III trimestre 2022
Nel terzo trimestre 2022, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è rimasto stabile rispetto al trimestre precedente ed è aumentato del 2,7% rispetto al […]Periodo di riferimento: III trimestre 2022
1 Dicembre 2022
Occupati e disoccupati (mensili) - Ottobre 2022
A ottobre 2022, rispetto al mese precedente, crescono gli occupati, mentre diminuiscono i disoccupati e gli inattivi. L’occupazione (+0,4%, pari a +82mila) aumenta per uomini […]Periodo di riferimento: Ottobre 2022
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni