disoccupati
3 Giugno 2014
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel primo trimestre 2014, con minore intensità, prosegue il calo tendenziale del numero di occupati (-0,9%, pari a -211.000 unità), soprattutto nel Mezzogiorno (-2,8%, pari […]Periodo di riferimento: I trimestre 2014
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Maggio 2014
Rapporto annuale 2014
Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pensioni
- pil
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- struttura produttiva
- terziario
15 Maggio 2014
Workshop on Labour Force Survey Methodology
Workshop 15-16 maggio 2014 Ore 9.00 Istat, Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 – Roma Il 15 e 16 maggio 2014, l’Istituto Nazionale Italiano di […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
14 Maggio 2014
Posti vacanti - Stime preliminari
L’Istat rende disponibili on line – su http://dati.istat.it/, all’interno dell’argomento “Lavoro” – le stime preliminari del tasso di posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei […]Periodo di riferimento: I trimestre 2014
30 Aprile 2014
Occupati e disoccupati (mensili)
A marzo 2014 gli occupati sono 22 milioni 356 mila, in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente (+73 mila) ma in diminuzione dello 0,6% […]Periodo di riferimento: Marzo 2014
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
1 Aprile 2014
Occupati e disoccupati (mensili)
A febbraio 2014 gli occupati sono 22 milioni 216 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese precedente (-39 mila) e dell’1,6% su base annua […]Periodo di riferimento: Febbraio 2014
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
18 Marzo 2014
Indicatori del lavoro nelle imprese
Le ore lavorate per dipendente nel quarto trimestre 2013 diminuiscono, in termini destagionalizzati, dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. Nell’industria le ore mostrano una diminuzione […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2013
28 Febbraio 2014
Occupati e disoccupati (annuali)
Nella media del 2013 l’occupazione diminuisce di 478.000 unità (-2,1%). La riduzione rimane più forte nelle regioni meridionali (-4,6%, pari a -282.000 unità). Prosegue il […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Febbraio 2014
Occupati e disoccupati (mensili)
A gennaio 2014 gli occupati sono 22 milioni 259 mila, sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente e in diminuzione dell’1,5% su base annua (-330 mila). […]Periodo di riferimento: Gennaio 2014
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Febbraio 2014
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel quarto trimestre 2013 prosegue il calo tendenziale del numero di occupati (-1,7%, pari a -397.000 unità), soprattutto nel Mezzogiorno (-4,7%, pari a -292.000 unità). […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2013
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni