contabilità
30 Ottobre 2023
Gettito delle imposte ambientali - anni 2008-2022
Il 30 ottobre 2023, l’Istat rende disponibili su IstatData – nel tema “Conti nazionali”, sottotema “Conti ambientaliGettito delle imposte ambientali” – i dati sul gettito delle imposte […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2022
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
13 Luglio 2023
Gettito delle imposte ambientali
Il 13 luglio 2023, l’Istat rende disponibili sul data warehouse I.Stat – nel tema “Conti nazionali”, sottotema “Conti ambientaliGettito delle imposte ambientali” – i dati […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2022
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
26 Giugno 2023
Conti dei flussi di materia
L’Istat diffonde regolarmente, attraverso la banca dati dell’Istituto IstatData, dati sui flussi fisici dell’economia italiana (reg. EU 691/2011), coerenti con i dati economici di contabilità […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
30 Gennaio 2023
Stima dei conti economici dell’agricoltura - Anno 2022
Inflazione e siccità penalizzano l’agricoltura Nel 2022 la produzione dell’agricoltura si riduce dello 0,7% in volume. Scendono anche il valore aggiunto ai prezzi base (-1% […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Agricoltura ,
- Conti nazionali
17 Novembre 2022
Gettito delle imposte ambientali
Il 17 novembre 2022, l’Istat rende disponibili sul data warehouse I.Stat – nel tema “Conti nazionali”, sottotema “Conti ambientaliGettito delle imposte ambientali” – i dati […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2021
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
29 Ottobre 2021
Misurare l’economia che non si vede
A livello internazionale la chiamano NOE, un acronimo che sta a significare non observed economy, ovvero economia non osservata, perché invisibile. E allora com’è possibile […]
08 Aprile 2021
Istituzioni pubbliche: gestione ecosostenibile
clicca sull’immagine per visualizzare l’infograficaPeriodo di riferimento: Anni 2017
- Tema:
- Ambiente ed energia
04 Marzo 2021
I diritti pensionistici in Italia
Il Sistema Europeo dei Conti (SEC) 2010, in vigore dal settembre 2014, ha introdotto una nuova tavola, con l’obiettivo di migliorare la rappresentazione statistica dei […]Periodo di riferimento: 2018
22 Gennaio 2021
Stima dei conti economici dell’agricoltura
Nel 2020 la produzione dell’agricoltura si è ridotta del 3,3% in volume. Il valore aggiunto lordo ai prezzi base è sceso del 6,1% in volume […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Agricoltura ,
- Conti nazionali
20 Gennaio 2021
Conti fisici dell’ambiente
Il 20 gennaio 2021, l’Istat rende disponibili sul data warehouse I.Stat, nel tema “Conti nazionali”, sotto tema “Conti ambientali/Emissioni atmosferiche NAMEA (NACE Rev.2)“– i dati […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2018
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali