statistica report
25 Giugno 2012
Stima anticipata di alcuni aggregati economici
Nel 2011 l’economia italiana ha registrato una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) in volume pari allo 0,4%. Il valore aggiunto è aumentato dello 0,1% […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Conti nazionali
20 Giugno 2012
Incidenti stradali in Italia (stima preliminare)
Nel 2011, sulla base di una stima preliminare, si sono verificati in Italia 205.000 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero delle vittime è […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
08 Giugno 2012
I bilanci consuntivi amministrazioni comunali
Le tavole pubblicate sono il risultato di elaborazioni eseguite dall’Istat (Servizio delle statistiche sulle istituzioni pubbliche e private) sui dati finanziari relativi all’esercizio 2010 contenuti […]Periodo di riferimento: Anno 2010
08 Giugno 2012
I laureati e il lavoro
Nel 2011 lavora il 71,5% dei laureati che hanno conseguito il titolo nel 2007, mentre è in cerca di lavoro il 15,2%. Rispetto all’edizione precedente […]Periodo di riferimento: Anno 2011
07 Giugno 2012
Bilanci consuntivi amministrazioni provinciali
Nel 2010 le entrate complessive accertate delle amministrazioni provinciali sono pari a 12.988 milioni di euro, il 2,0% in più rispetto all’anno precedente. Le entrate […]Periodo di riferimento: Anno 2010
07 Giugno 2012
Bilanci consuntivi amministrazioni comunali
Ammontano a 78.838 milioni di euro le entrate complessive accertate delle amministrazioni comunali per l’esercizio finanziario 2010, l’1,0% in più rispetto all’anno precedente. Le entrate […]Periodo di riferimento: Anno 2010
05 Giugno 2012
Struttura e dimensione delle imprese
Nel 2010 le imprese attive nell’industria e nei servizi sono poco meno di 4,5 milioni e occupano complessivamente circa 17 milioni di addetti. Il 95% […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
23 Maggio 2012
Matrimoni in Italia
All’indirizzo http://demo.istat.it/altridati/matrimoni/ e sul data warehouse I.Stat (sezione Popolazione e famiglie) sono disponibili le tavole di dati relativi ai matrimoni per l’anno 2010. Le tavole […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Popolazione e famiglie
22 Maggio 2012
Prospettive per l’economia italiana
Per l’anno 2012 si prevede una riduzione del Pil italiano pari all’1,5%, provocata da una contrazione della domanda interna, non pienamente compensata dalla dinamica positiva […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
21 Maggio 2012
Produzione e lettura di libri in Italia
Nel 2010, in Italia, si contano circa 2.700 case editrici e/o altri enti dediti alla pubblicazione di opere librarie. Il confronto con l’anno precedente conferma […]Periodo di riferimento: Anni 2010 e 2011