statistica report
27 Maggio 2013
ICT nella Pubblica Amministrazione
Nel 2012 gran parte delle amministrazioni locali più grandi risultano dotate di uno specifico ufficio dedicato all’ICT: 21 Regioni e Province Autonome su 22 e […]Periodo di riferimento: Anno 2012
16 Maggio 2013
Produzione e lettura di libri
Nel 2012, oltre 26 milioni di persone di 6 anni e più dichiarano di aver letto almeno un libro nei 12 mesi precedenti l’intervista, per […]Periodo di riferimento: Anni 2011 e 2012
9 Maggio 2013
Utilizzo dei servizi di e-government
L’Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l’innovazione tecnologica (Dit), ha svolto a luglio 2012 la seconda indagine sull’utilizzo dei servizi legati all’e-government da parte […]Periodo di riferimento: Anno 2012
6 Maggio 2013
Prospettive per l’economia italiana
Nel 2013 si prevede una riduzione del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari all’1,4% in termini reali, mentre per il 2014, il recupero dell’attività economica, […]Periodo di riferimento: Anni 2013-2014
3 Maggio 2013
Problemi di salute e lavoro
Nel II trimestre 2011, 6 milioni 556 mila persone tra i 15 e i 64 anni (16,5% della popolazione di questa fascia di età) dichiarano […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni ,
- Salute e sanità
24 Aprile 2013
Occupati e disoccupati
L’Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi dei principali aggregati del mercato del lavoro, superando in questo […]Periodo di riferimento: Anni 1977-2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
18 Aprile 2013
Uso e abuso di alcol
Nel 2012 il 66,6% della popolazione di 14 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto all’anno precedente […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Salute e sanità
11 Aprile 2013
Disoccupati, inattivi, sottoccupati
L’Istat diffonde oggi i dati sugli indicatori complementari al tasso di disoccupazione, aggiornati al 2012. La diffusione è coordinata con l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat), […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
1 Marzo 2013
Pil e indebitamento delle AP
Nel 2012 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.565.916 milioni di euro correnti, con una riduzione dello 0,8% rispetto all’anno precedente. […]Periodo di riferimento: Anni 2010-2012
25 Febbraio 2013
Struttura delle retribuzioni
Nel 2010 ammonta a 16,2 euro la retribuzione lorda annua per ora retribuita dei lavoratori dipendenti nelle imprese e istituzioni con almeno 10 dipendenti nell’industria […]Periodo di riferimento: Anno 2010