censimento permanente
07 Marzo 2022
Censimento permanente: le famiglie in Italia
Famiglie in aumento ma sempre più piccole Al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione censita come residente in Italia (59.641.488 individui) vive in famiglia […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Gennaio 2022
Censimento della popolazione e delle abitazioni 2021
Si è chiusa la raccolta dati del Censimento della popolazione e delle abitazioni, sospeso nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria. Le due rilevazioni “areale” e […]Periodo di riferimento: 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
20 Dicembre 2021
Rapporto sulle imprese 2021
RAPPORTO SULLE IMPRESE 2021 (volume integrale – pdf 6 Mb) Edizione: 2021 Collana: Letture statistiche – Temi Pagine: 138 ISBN: 978-88-458-2068-7 DOI: doi.org/10.1481/Istat.Rapportoimprese.2021 Questo volume offre una […]- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
15 Dicembre 2021
Censimento permanente Istituzioni pubbliche
Conferenza evento virtuale 15 dicembre 2021 Ore 10.00 – 12.30 Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 10.00, l’Istat organizza l’evento di presentazione dei risultati preliminari […]
15 Dicembre 2021
Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: primi risultati
A soli tre mesi dalla conclusione della rilevazione diretta, l’Istat diffonde i primi risultati preliminari della rilevazione multiscopo legata al Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche. […]Periodo di riferimento: Anno 2020
09 Dicembre 2021
Censimento della popolazione e dinamica demografica - Anno 2020
In calo il numero di residenti rispetto al Censimento 2019 Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazione […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- anagrafe
- bilancio demografico
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- disoccupati
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- occupati
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
16 Novembre 2021
Data Comedy Show, il programma che dà i numeri veri
Debutta il 16 novembre Data Comedy show, il nuovo panel show comico di Rai2, in onda in seconda serata, che in otto puntate racconta il Paese […]
16 Novembre 2021
L’Istat alla XXXVIII assemblea annuale Anci
L’Istituto nazionale di statistica presenta il webinar “I Censimenti raccontano i territori”. Digitalizzazione, innovazione, competitività: tematiche sempre più al centro del dibattito dei Comuni italiani. […]- Tema:
- Agricoltura
11 Novembre 2021
Il Censimento permanente della popolazione al giro di boa
Il Censimento permanente della popolazione, avviato ufficialmente ai primi di ottobre, entra nella fase calda. Le famiglie coinvolte nella rilevazione da lista, in tutto 1 […]Periodo di riferimento: Ottobre 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
29 Ottobre 2021
Censimento 2021 anche per le persone più difficili da rilevare
Il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2021 si pone come obiettivo anche la rilevazione delle convivenze anagrafiche e delle cosiddette “popolazioni speciali”, ovvero […]Periodo di riferimento: 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie