bilancio demografico
07 Aprile 2023
Indicatori demografici - Anno 2022
La popolazione cala ancora, ma non al livello del biennio 2020-21. Aumentano gli stranieri. Natalità al minimo storico, mortalità ancora elevata: meno di 7 neonati […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
15 Dicembre 2022
Popolazione residente e dinamica demografica - Anno 2021
L’Istat diffonde oggi i principali risultati della terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, svolta nell’autunno 2021. Scopo del Censimento è il […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- anagrafe
- bilancio demografico
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- disoccupati
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- occupati
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
08 Aprile 2022
Indicatori demografici
Demografia in assestamento Rallenta il calo della popolazione: su base annua si passa a -4,3 per mille dal -6,8 per mille del 2020. Natalità al […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
09 Dicembre 2021
Censimento della popolazione e dinamica demografica - Anno 2020
In calo il numero di residenti rispetto al Censimento 2019 Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazione […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- anagrafe
- bilancio demografico
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- disoccupati
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- occupati
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
13 Luglio 2020
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2019 la popolazione residente è inferiore di quasi 189 mila unità (188.721) rispetto all’inizio dell’anno. Il persistente declino avviatosi nel 2015 ha […]Periodo di riferimento: Anno 2019
- Tema:
- Popolazione e famiglie
20 Maggio 2020
Posticipato rilascio dati bilancio demografico
La pubblicazione del Report “Bilancio demografico nazionale – Anno 2019”, fissata in calendario il 10 giugno prossimo, sarà rinviata al 13 luglio. Il posticipo della […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
03 Luglio 2019
Bilancio demografico nazionale
Dal 2015 la popolazione residente è in diminuzione, configurando per la prima volta negli ultimi 90 anni una fase di declino demografico. Al 31 dicembre […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
07 Febbraio 2019
Indicatori demografici
Al 1° gennaio 2019 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 391mila residenti, oltre 90mila in meno sull’anno precedente (-1,5 per mille). La […]Periodo di riferimento: Anno 2018
- Tema:
- Popolazione e famiglie
13 Giugno 2018
Bilancio demografico nazionale
Prosegue nel 2017 la diminuzione della popolazione residente già riscontrata nei due anni precedenti. Al 31 dicembre risiedono in Italia 60.483.973 persone, di cui più […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Popolazione e famiglie
13 Giugno 2017
Bilancio demografico nazionale
Al 31 dicembre 2016 risiedono in Italia 60.589.445 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera, pari all’8,3% dei residenti. caricamento del grafico […]Periodo di riferimento: Anno 2016
- Tema:
- Popolazione e famiglie