beni culturali
20 Febbraio 2025
Il patrimonio culturale nelle aree interne – Anno 2022
Nel 2022 il 39,4% del patrimonio culturale italiano è localizzato nei Comuni delle Aree InternePeriodo di riferimento: Anno 2022
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
17 Ottobre 2024
I percorsi museali in Italia nel 2022
Gli itinerari stradali che collegano Musei e istituzioni similari censiti dall’indagine Istat 2023Periodo di riferimento: 2022
1 Luglio 2024
Le biblioteche di pubblica lettura in Italia – Anno 2022
Istat presenta un approfondimento sulle biblioteche di pubblica lettura in ItaliaPeriodo di riferimento: Anno 2022
28 Maggio 2024
L’Istat a Il Maggio dei Libri
L’appuntamento pone l’attenzione sui giovani di oggi, messi a confronto con i coetanei di venti anni fa- Tema:
- Istruzione e formazione
31 Gennaio 2024
Indagine sui musei e le istituzioni similari: microdati ad uso pubblico
Aggiornati i microdati ad uso pubblico dell’indagine effettuata con il Ministero dei Beni culturali, Regioni e ProvincePeriodo di riferimento: Anni 2011, 2015, 2017-2022
31 Gennaio 2024
Censimento sulle biblioteche pubbliche e private
Microdati ad uso pubblico sulle caratteristiche strutturali e funzionali delle biblioteche aperte al pubblicoPeriodo di riferimento: Anni 2019-2022