ambiente

26 Settembre 2022

Popolazione insistente per studio e lavoro nel 2019

L’Istat pubblica l’aggiornamento al 2019 dei dati relativi alla popolazione che insiste sui territori per motivi di studio e di lavoro, con un livello di dettaglio comunale
Periodo di riferimento: Anno 2019
14 Luglio 2022

Preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili

A partire dal 1998 e con continuità tra il 2012 e il 2021, attraverso l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione dei […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
04 Luglio 2022

Ambiente urbano

Crolla la domanda di trasporto pubblico locale (-47,9% sul 2019), ma non si arrestano gli investimenti nella mobilità urbana. In crescita bus a basse emissioni, […]
Periodo di riferimento: Anno 2020
22 Giugno 2022

Soddisfazione dei cittadini

La soddisfazione per la vita cresce ma non tra i giovanissimi. Peggiora quella per la salute Nel 2021 è in aumento la quota di persone […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
21 Giugno 2022

Consumi energetici delle famiglie - Anno 2021

Nel 2021, il 98,6% delle famiglie vive in abitazioni dotate di sistema di riscaldamento e il 99,6% dispone di acqua calda sanitaria. L’impianto autonomo è […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
15 Giugno 2022

Ultimissime dalle Olimpiadi Europee di statistica

Sono stati i ragazzi della squadra Giottistica dell’Istituto Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo (Firenze) a guadagnarsi il gradino più alto del podio nella la categoria 14-16 […]
03 Maggio 2022

Indici dei costi di gestione dei rifiuti - Anno 2021

Viene pubblicato l’aggiornamento al 2021 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015=100. Gli indici dei costi di gestione […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
29 Aprile 2022

Progetti di ricerca tematica all’Istat: risultati

Evento online 28-29 aprile 2022 Ore 9.00   Giovedì 28 e venerdì 29 aprile 2022 si svolge, in modalità virtuale, il workshop finale di presentazione […]
28 Marzo 2022

I cambiamenti climatici

Temperatura media in aumento nelle grandi città, sempre più diffusa la forestazione urbana Nei capoluoghi di regione la temperatura media annua segna un’anomalia di +1,2°C […]
Periodo di riferimento: Anno 2020
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana