Produzione editoriale
- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- La prevenzione nei luoghi...
La prevenzione nei luoghi di lavoro: l’esperienza virtuosa dell'Istat
La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre a essere un diritto di lavoratrici e lavoratori, rappresentano un interesse per il datore di lavoro, sia esso un privato o un’amministrazione pubblica. In particolare, anche per l’eccezionale situazione di emergenza pandemica creatasi con la diffusione del Covid-19, imprese private ed enti pubblici hanno avuto la necessità di introdurre misure preventive di tipo organizzativo, gestionale e tecnico, mai utilizzate prima, al fine di rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo contesto, l’Istat ha sviluppato misure innovative adottando un approccio olistico integrato attraverso la partecipazione attiva e il monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro, che si è tradotto in benefici tangibili sia per i lavoratori sia per l’organizzazione nel suo insieme.
Questo ebook descrive le politiche e le azioni di prevenzione messe in atto dall’Istat per affrontare le sfide legate alla salute e alla sicurezza sul lavoro, alla passata pandemia e allo stress lavoro correlato, offrendo un quadro completo delle strategie adottate e rappresentando una possibile linea di indirizzo per la Pubblica amministrazione attenta all’evoluzione in atto nel mondo del lavoro.