Ricerca

Produzione editoriale

  1. Home
  2. /
  3. Produzione editoriale
  4. /
  5. Informazione statistica microterritoriale: l’esperienza...

L’informazione statistica microterritoriale: l’esperienza del Registro statistico di base dei luoghi

L’ ebook propone una panoramica dell’esperienza del Registro statistico di base dei luoghi (RSBL), descrivendo il contesto nazionale e internazionale, le componenti e le geografie, dai dati amministrativi a quelli statistici.

In quanto elemento di integrazione per i registri, RSBL è la manifestazione concreta di come il territorio e le diverse geografie siano fattore di integrazione tra le statistiche sociali, ambientali ed economiche. RSBL consente di considerare la dinamica nel tempo delle unità territoriali, le interrelazioni tra queste e, di conseguenza, le diverse geografie nel tempo. Le informazioni geografiche di RSBL, inoltre, hanno un crescente potenziale se si considerano le misure statistiche e gli indicatori relativi ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità.

Si tratta dunque di uno strumento essenziale per la costruzione di un linguaggio statistico comune e integrato, dal globale al locale e viceversa.

Nell’ebook si analizzano anche l’architettura innovativa e il processo, le metodologie di integrazione, l’interoperabilità dei dati geografici in RSBL tramite WebGIS. Negli ultimi Capitoli si descrivono le prime esperienze di analisi di tale informazione statistica microterritoriale, considerando la griglia di popolazione; le applicazioni relative al Censimento della Popolazione e delle abitazioni; lo studio sulle periferie urbane in alcuni dei comuni capoluogo delle Città metropolitane

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana