- Home
- /
- Produzione editoriale
- /
- Istat working papers 10/2016
Istat working papers 10/2016
Marcello D’Orazio, Elena Catanese
Versione integrale del n. 10/2016
Il campionamento casuale stratificato è frequentemente utilizzato nelle indagini campionarie sulle imprese e sulle aziende agricole. Un passo cruciale del disegno di campionamento è rappresentato dalla stratificazione della popolazione di interesse. In genere, tale operazione viene condotta sfruttando le informazioni ausiliarie, disponibili nella lista di campionamento e legate ai fenomeni oggetto di indagine.
La stratificazione pone problemi nelle indagini che si prefiggono di osservare congiuntamente più fenomeni. In letteratura esistono diversi metodi di stratificazione univariata, applicabili cioè utilizzando una sola variabile ausiliaria; al contrario pochi sono i metodi che gestiscono più variabili ausiliarie.
Questo lavoro propone un nuovo approccio per risolvere tale problema. La nuova procedura viene confrontata con uno dei metodi di riferimento, nel contesto della progettazione di alcune indagini campionarie nel settore agricolo.