Ricerca

Notizia

  1. Home
  2. /
  3. Notizia
  4. /
  5. Obiettivi di sviluppo sostenibile

Obiettivi di sviluppo sostenibile

L’Istat aggiorna, amplia e arricchisce gli indicatori per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite) già diffusi a dicembre 2016 e a maggio 2017. Sono quindi disponibili 201 indicatori relativi a 109 misure SDGs.

Per 69 indicatori già diffusi a maggio sono stati effettuati aggiornamenti delle serie storiche o un incremento delle disaggregazioni.

Per il 72% degli indicatori sono disponibili anche le disaggregazioni territoriali.

Dei 201 indicatori presentati, 74 coincidono con quelli definiti in sede internazionale, 78 sono simili o parziali (ovvero non tutti i dati sono disponibili o non tutti lo sono nella specificità richiesta).

L’obiettivo relativo alla Salute vede disponibili il maggior numero di misure SDGs considerate (17 per un totale di 31 indicatori), insieme all’obiettivo relativo al Lavoro (12 misure per un totale di 20 indicatori).

Sono 30 gli indicatori del Bes – Benessere equo e sostenibile – considerati tra quelli SDGs.

Per fornire ulteriori elementi utili alla comprensione e al monitoraggio dei target, in 49 casi gli indicatori sono stati integrati con altri specifici “di contesto nazionale”: il concetto di sviluppo sostenibile (People, Planet, Prosperity, Partnership, Peace) dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite non può infatti fare a meno del progresso specifico nelle condizioni di vita delle persone nel proprio Paese.

La finalità è quella di offrire un quadro di informazioni statistiche completo, garantendo le disaggregazioni utili a monitorare il progresso nel rispetto del principio fondamentale “no one left behind”.

Nelle prossime edizioni l’Istat proseguirà l’aggiornamento e l’ampliamento degli indicatori insieme ad un’analisi integrata utile anche per il reporting ed il monitoraggio.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana