Indicatori del benessere 2022
Analisi dell’evoluzione e delle differenze territoriali e di genere per ciascuno degli indicatori attraverso diverse funzionalità grafiche (mappe, grafici).
Andamento dei Decessi
Sistema che consente di visualizzare l’andamento mensile dei decessi nel periodo 2015-2022, ed effettuare confronti temporali.
Rapporto SDGs
Sistema di interrogazione della base dati su web (dashboard) in cui l’utente può navigare tra le misure statistiche SDGs, ed esportare tabelle e grafici.
Monitoraggio delle misure del PNRR
Sistema che consente la navigazione della struttura del PNRR e la visualizzazione degli indicatori SDGs per territorio, classi di età e genere.
WebMap incidenti stradali
Dati georeferenziati relativi ai tassi di mortalità e incidentalità stradale.
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Navigazione e visualizzazione per territorio e per tema per gli anni 2018, 2019 e per il 1951-2011 (dati riportati ai confini territoriali del 2019).
Indicatori del benessere 2020
Analisi dell’evoluzione e delle differenze territoriali e di genere per ciascuno degli indicatori attraverso diverse funzionalità grafiche (mappe, grafici).
Decessi 2020
Sistema di visualizzazione per singolo comune del valore cumulato dei decessi dal 1 gennaio al 31 dicembre.
Indicatori del benessere 2019
Analisi dell’evoluzione e delle differenze territoriali e di genere per ognuno degli indicatori con diverse funzionalità grafiche.
Annuario statistico Istat-ICE-2019
Sezione dedicata alla cartografia interattiva che accompagna la diffusione dell’Annuario ISTAT-ICE 2019.
Rapporto annuale 2019
Panoramica dei principali fenomeni indagati nei cinque capitoli del Rapporto annuale 2019. Il tooltip mostra dati e periodi di riferimento.
WebMap Rapporto annuale 2019
Rappresentazione di dati sul territorio di alcuni temi del Rapporto, anche con confronti temporali o per settore di attività economica.
Noi Italia 2019
Quadro d’insieme dei diversi aspetti economici e sociali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano.
Rapporto Annuale 2018
Set di grafici interattivi che offre una panoramica dei principali fenomeni indagati nel Rapporto, come i profili relazionali e le reti familiari.
Indicatori del benessere 2018
Analisi delle differenze territoriali, di genere e per generazione per ogni indicatore e come si siano modificate nel tempo attraverso mappe, piramidi per età e grafici a barre.
Sessant’anni di Europa
A 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma e in occasione della Giornata italiana ed europea della statistica, un racconto originale sulla sua evoluzione.
Rapporto annuale 2017
Set di grafici interattivi organizzati per capitolo che offre una panoramica dei principali fenomeni indagati nel Rapporto annuale 2017.
Indicatori del benessere 2017
Analisi delle differenze territoriali, di genere e per generazione e come si siano modificate nel tempo per ciascuno degli indicatori.
Annuario statistico italiano 2017
Set di visualizzazioni interattive, sui fenomeni di maggiore attualità che accompagnano la pubblicazione dell’Annuario statistico.
Serie storicheArchivio di circa 1.500 serie scaricabili e rielaborabili, articolate in 22 temi e 6 macro aree, arricchito da visualizzazioni interattive riguardanti i principali fenomeni esplorati.
Annuario statistico italiano 2016
Set di visualizzazioni interattive, sui fenomeni di maggiore attualità che accompagnano la pubblicazione dell’Annuario statistico.
L’Italia verso Europa 2020Obiettivi della strategia “Europa 2020” monitorati da Eurostat attraverso nove indicatori: “L’Italia verso Europa 2020” rappresenta il posizionamento dell’Italia rispetto a ciascuno di essi.
Indicatori del benessere 2016
Analisi delle differenze territoriali, di genere e per generazione e come si siano modificate nel tempo per ciascuno degli indicatori.
Annuario statistico italiano 2015
Set di visualizzazioni interattive sui fenomeni di maggiore attualità che accompagna la diffusione dell’Annuario statistico italiano 2015.
Indicatori del Bes 2015
Analisi delle differenze territoriali, di genere e per generazione e come si siano modificate nel tempo per ciascuno degli indicatori.
Secolarizzazione dei comportamenti familiari
Indicatori selezionati che consentono di apprezzare l’evoluzione negli anni dei fenomeni che più spesso vengono ricondotti al processo di secolarizzazione dei comportamenti familiari.
Rapporto annuale 2015
Per il Rapporto annuale 2015 diffuso un set di grafici interattivi organizzati per capitolo: il tooltip mostra dati e periodi di riferimento.