Istat – Istituto nazionale di statistica
Via Cesare Balbo, 16 – 00184 Roma
tel. +39 06 46731
codice fiscale 80111810588
partita IVA 02124831005
Per richiedere dati
Il servizio di richiesta di dati, pubblicazioni, certificazioni, file di microdati, cartografie ed elaborazioni personalizzate, nonché di informazioni su dati europei armonizzati è erogato dall’Istat esclusivamente tramite Contact Centre. È garantita la presa in carico di ogni richiesta entro i tempi previsti dalla carta dei servizi.
Per informazioni o suggerimenti
Per contattare la redazione del sito, chiedere informazioni sulla reperibilità dei documenti, fornire un feedback su come migliorare il servizio – ma non per richiedere dati o pubblicazioni – è disponibile lo sportello per i cittadini
Presso lo stesso sportello è possibile inviare reclami o segnalare criticità, che verranno inoltrati alle strutture competenti.
Per informazioni sulle rilevazioni
Per informazioni sulle rilevazioni in corso si invita a visionare la sezione dedicata ai rispondenti e selezionare l’argomento di interesse.
Per i giornalisti
Per richiedere informazioni e supporto per la realizzazione di iniziative editoriali, articoli e trasmissioni televisive è disponibile lo sportello per i giornalisti.
Per i servizi sul territorio
Presso i Centri di informazione statistica, strutture presenti in ogni sede regionale dell’Istat, è possibile usufruire di una vasta gamma di servizi, ricevere assistenza qualificata nella ricerca di dati statistici, consultare e acquistare tutti i prodotti editoriali dell’Istituto.
Per contattare l’Istat tramite PEC
L’Istituto nazionale di statistica si è dotato dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) istituzionale protocollo@postacert.istat.it.
Inoltre, si è provvisto di altri indirizzi di posta certificata per attività riguardanti specifici settori:
Indirizzi di posta certificata settoriali
- presidenza@postacert.istat.it (informazioni e comunicazioni del Presidente)
- direzionegenerale@postacert.istat.it (informazioni e comunicazioni del Direttore Generale)
- coordinamentodg@postacert.istat.it (informazioni e comunicazioni relative alle attività di Coordinamento della Direzione Generale)
- bilancioecontabilita@postacert.istat.it (comunicazioni di natura contabile con le amministrazioni vigilanti)
- fatturazione@postacert.istat.it (invio e ricezione delle fatture elettroniche)
- accessocivico@postacert.istat.it (gestione richieste di accesso civico)
- anticorruzione@postacert.istat.it (comunicazioni/segnalazioni, denunce o richieste di informazioni destinate al RPCT)
- procedimentidisciplinari@postacert.istat.it (comunicazioni/segnalazioni, denunce o richieste di informazione in merito a procedimenti disciplinari)
- personale@postacert.istat.it (richieste, istanze e comunicazioni relative al personale dell’Istituto)
- affariamministrativi@postacert.istat.it (comunicazioni con le società esterne coinvolte nelle procedure di gara)
- avcpass@postacert.istat.it (comunicazioni connesse alle procedure di affidamento)
- nucleoavcp@postacert.istat.it (comunicazioni connesse alle procedure di affidamento)
- sanzioni@postacert.istat.it (comunicazioni ufficiali con le Prefetture e con le unità di rilevazione sanzionate)
- contenzioso@postacert.istat.it (comunicazioni relative al contenzioso civile e penale, amministrativo e contabile)
- sistan@postacert.istat.it (gestione delle comunicazioni con gli enti del Sistan)
- produzionestatistica@postacert.istat.it (informazioni correlate alla gestione dei contenuti informativi delle rilevazioni e delle elaborazioni e delle analisi statistiche ed economico-sociali, compreso il sistema integrato dei registri statistici)
- ambienteterritorio@postacert.istat.it (informazioni e comunicazioni correlate al registro statistico di base delle unità geografiche/territoriali e i registri satellite associati)
- comunicazioniart48@postacert.istat.it (informazioni e comunicazioni correlate alla produzione dei conti nazionali)
- statistichesociali@postacert.istat.it (informazioni e comunicazioni correlate alla produzione di statistiche sociali e del censimento della popolazione)
- statisticheeconomiche@postacert.istat.it (comunicazioni con le imprese, enti e istituzioni non profit per la trasmissione di note, informative e documenti su statistiche economiche sia strutturali che economiche, di carattere campionario e censuario)
- servizitecnicostatistici@postacert.istat.it (comunicazione certificata con enti esterni, in particolare per la stipula di accordi come convenzioni, protocolli, ecc)
- tecnologieinformatiche@postacert.istat.it (informazioni e comunicazioni correlate alla gestione delle funzioni ICT)
- serviziraccoltadati@postacert.istat.it (informazioni e comunicazioni relative alla gestione dei processi di raccolta dati delle indagini)
- raccoltadati@postacert.istat.it (PEC massiva)
- imprese@postacert.istat.it (PEC massiva)
- censimentieconomici@postacert.istat.it (PEC massiva)
- censimentipermanenti@postacert.istat.it (PEC massiva)
- riconoscimento@postacert.istat.it (per richiedere il riconoscimento quali Enti di ricerca)
- rilasciomicrodati@postacert.istat.it (per richiedere il rilascio di microdati o l’accesso al Laboratorio Adele)
- manifestazioneinteresse@postacert.istat.it (per comunicazioni dedicate a manifestazioni di interesse)
- responsabileprotezionedati@postacert.istat.it (per comunicazioni e informazioni relative alla protezione dei dati personali)
- affarigiuridicielegali@postacert.istat.it (comunicazioni di carattere giuridico-legale di natura generale)
- sociali@postacert.istat.it (gestione richieste ufficiali delle istituzioni)
- censimento.demografiche@postacert.istat.it (gestione dei rapporti con organismi esterni inerenti il censimento della popolazione e le indagini demografiche)
- procedureimprese@postacert.istat.it (segnalazioni delle imprese che manifestano impossibilità a fornire i dati a causa di procedure concorsuali in atto)
- demografiche@postacert.istat.it (per richiesta certificati anagrafici ai comuni italiani per la rilevazione della popolazione supercentenaria)
Indirizzi di posta certificata Uffici territoriali
- ufficiterritoriali@postacert.istat.it (Coordinamento)
- istat.liguria@postacert.istat.it (Liguria)
- istat.piemontevalledaosta@postacert.istat.it (Piemonte)
- istat.lombardia@postacert.istat.it (Lombardia)
- istat.veneto@postacert.istat.it (Veneto)
- istat.friuliveneziagiulia@postacert.istat.it (Friuli Venezia Giulia)
- istat.emiliaromagna@postacert.istat.it(Emilia Romagna)
- istat.toscana@postacert.istat.it (Toscana
- istat.umbria@postacert.istat.it (Umbria)
- istat.abruzzo@postacert.istat.it (Abruzzo)
- istat.marche@postacert.istat.it (Marche)
- istat.puglia@postacert.istat.it (Puglia)
- istat.lazio@postacert.istat.it (Lazio)
- istat.calabria@postacert.istat.it(Calabria
- istat.molise@postacert.istat.it (Molise)
- istat.basilicata@postacert.istat.it (Basilicata)
- istat.campania@postacert.istat.it (Campania)
- istat.sicilia@postacert.istat.it (Sicilia
- istat.sardegna@postacert.istat.it (Sardegna)
Il servizio PEC garantisce l’avvenuta trasmissione e l’avvenuta consegna di un documento informatico – fornendo al messaggio di posta lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno – soltanto nel caso in cui sia il mittente sia il destinatario utilizzino un indirizzo di posta elettronica certificata.
Si invitano gli utenti a NON utilizzare la PEC per richieste di dati o informazioni statistiche, per le quali il canale istituzionalmente predisposto è il Contact Centre.