Documenti con tag: Migrazioni
-
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2022/2023
Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 anni
Periodo di riferimento: Anni 2022/2023
|Data di pubblicazione: 17 ottobre 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Popolazione residente in decrescita: 59,0 mln al 1° genn. 2022; 58,1 nel 2030; 54,4 nel 2050; 45,8 nel 2080
Periodo di riferimento: Base 1/1/2022
|Data di pubblicazione: 28 settembre 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Stranieri residenti e nuovi cittadini
Al 31 dicembre 2021 in Italia la popolazione straniera residente ammonta a 5.030.716 unità, -2,7% sul 2020
Periodo di riferimento: Anno 2021
|Data di pubblicazione: 15 marzo 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente
Nel 2021 1.423.000 trasferimenti interni, +6,7%; oltre 318mila immigrazioni, +28,6%; 158mila emigrazioni, -1%
Periodo di riferimento: Anno 2021
|Data di pubblicazione: 09 febbraio 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Lavoro: stranieri e naturalizzati
I principali risultati sull'integrazione di stranieri e naturalizzati nel mercato del lavoro italiano
Periodo di riferimento: Anno 2021
|Data di pubblicazione: 03 febbraio 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Popolazione residente e dinamica demografica - Anno 2021
On line i principali risultati della terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni
Periodo di riferimento: Anno 2021
|Data di pubblicazione: 15 dicembre 2022
Tipo di documento: Argomento: -
Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2021/2022
Nel 2021 rilasciati 241.595 permessi di soggiorno, +127% rispetto al 2020, in calo le cittadinanze (-8%)
Periodo di riferimento: Anni 2021-2022
|Data di pubblicazione: 25 ottobre 2022
Tipo di documento: Argomento: