lavoro
22 Maggio 2025
Posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi – stime preliminari I trimestre 2025
Nel I trimestre 2025 il tasso di posti vacanti per le imprese con dipendenti cala di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, attestandosi al 2,0%Periodo di riferimento: I Trimestre 2025
17 Luglio 2024
Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità
La base dati statistica “Popolazioni che usano un territorio e mobilità” è finalizzata alla stima della Popolazione insistente e delle sue componentiPeriodo di riferimento: Anni 2013 - 2022
- Tema:
- Popolazione e famiglie
21 Maggio 2025
Rapporto annuale 2025 – La situazione del Paese
La 33° edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorsoPeriodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
21 Maggio 2025
Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025
Disponibili igrafici che illustrano i dati che emergono dai 4 capitoli del Rapporto AnnualePeriodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
21 Maggio 2025
Rapporto annuale 2025
Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli illustra il “Rapporto annuale 2025. La situazione del Paese”Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
10 Aprile 2024
Rilevazione sulle forze di lavoro – dati trasversali trimestrali: file per la ricerca
Disponibili i file aggiornati per la ricerca dell'indagine sulle forze di lavoro al quarto trimestre 2024Periodo di riferimento: I trimestre 2009 - IV trimestre 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
9 Maggio 2025
Rilevazione sulle forze di lavoro (RFL)
Le informazioni rilevate costituiscono la base delle stime ufficiali degli occupati e disoccupatiPeriodo di riferimento: Anno 2025
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
9 Maggio 2025
Infografica sull’andamento dell’economia italiana – Marzo – Aprile 2025
Online l'infografica sull'andamento dell'economia italiana dei mesi di marzo e aprile 2025Periodo di riferimento: Marzo - Aprile 2025
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
9 Maggio 2025
Nota sull’andamento dell’economia italiana – Marzo- aprile 2025
On line la Nota sull’andamento dell’economia italiana dei mesi di marzo e aprile 2025Periodo di riferimento: Marzo - aprile 2025
8 Maggio 2025
Pensione e partecipazione al mercato del lavoro dei 50-74enni – Anno 2023
L’Istat diffonde i principali risultati del modulo ad hoc su “Pensione e partecipazione al mercato del lavoro” della Rilevazione sulle forze di lavoro 2023Periodo di riferimento: Anno 2023