Documenti con tag: Biblioteche
-
Il tempo libero in Italia
Nel 2015 l’86,3% della popolazione di 3 anni e più negli ultimi 12 mesi ha guardato programmi Tv digitale terrestre
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 01 agosto 2019
Tipo di documento: Argomento: -
Indagine sulle biblioteche delle università
La rilevazione, a carattere censuario, è specificamente dedicata alle biblioteche accademiche - data la loro importanza e complessità - al fine di ricostruire una mappatura esaustiva e aggiornata
Data di pubblicazione: 16 maggio 2019
Tipo di documento: Argomento: -
Statistiche culturali
Nel 2017 si conferma il trend decrescente della spesa pubblica comunale corrente destinata a beni e attività culturali
Periodo di riferimento: Anno 2017
|Data di pubblicazione: 27 dicembre 2018
Tipo di documento: Argomento: -
Statistiche culturali
Nel 2016, 1 milione e 700 mila visitatori in più nei musei statali rispetto al 2015. Il 18,6% delle persone però non svolge attività culturali
Periodo di riferimento: Anno 2016
|Data di pubblicazione: 15 dicembre 2017
Tipo di documento: Argomento: -
Sistema informativo istituti e luoghi cultura
Accordo tra Istat, MiBACT, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano per la raccolta sistematica dei dati
Data di pubblicazione: 14 dicembre 2017
Tipo di documento: -
Fruizione delle biblioteche
Nel 2015 il 15,1% della popolazione di 6 anni è stato in biblioteca almeno una volta in 12 mesi
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 01 dicembre 2017
Tipo di documento: Argomento: -
Statistiche culturali
Nel 2015 più visitatori nei musei, rimane alta la quota di chi non ha fruito di alcuna attività culturale
Periodo di riferimento: Anno 2015
|Data di pubblicazione: 23 gennaio 2017
Tipo di documento: Argomento: